Meet in Italy for Life Sciences – SUB 2022

Prorogata la deadline: è possibile inviare le candidature entro il 7 giugno.

MIT4LS –SUB 2022 è organizzato da MIT4LS con il supporto di numerosi fondi di investimento e operatori del settore scienze della vita, che metteranno a disposizione diverse competenze e strumenti per incrementare e sfruttare al meglio il potenziale di business.

L’evento ha lo scopo di supportare al meglio, la formazione e lo sviluppo delle start-up e delle idee di business.

Le proposte selezionate si immergeranno in un percorso imprenditoriale su misura, con approfondimenti tematici e sessioni di coaching per affinare il loro approccio al business. 

Il percorso si concluderà con un pitch davanti a investitori internazionali e potenziali partner aziendali il 19 ottobre 2022.

Inoltre, alla fine dell’evento una giuria di esperti assegnerà il titolo per la proposta più innovativa del MIT4LS2022 (Atlantis Pitching Arena Award 2022) e premi speciali, offerti dal network di partner dell’iniziativa.

Il bootcamp è dedicato alle idee di impresa e start-up innovative delle scienze della vita che operano nei seguenti ambiti:

  • dispositivi medici
  • digital health
  • farmaceutico
  • filiere correlate

Le soluzioni proposte dovranno avere TRL compreso tra 3 e 5 (dettagli sul TRL per il settore qui).

La scadenza della presentazione delle candidature è fissata al 7 giugno ore 13.00.
Tutto il materiale delle candidature deve essere presentato in lingua inglese, con tutte le sezioni obbligatorie compilate.

Per ulteriori informazioni e chiarimenti, contattare: f.mazzini@scienzedellavita.it.
Per tutti i dettagli si rimanda al seguente link.

In allegato l’informativa dell’evento.

 

News

EIT Health: aperte le candidature per quattro Bootcamp

Leggi l'articolo

Anticipazione: contributi allo sviluppo di tecnologie nei settori deep tech e biotecnologie

Leggi l'articolo

Lanciate le nuove call IHI – Call 9 e 10

Leggi l'articolo

Ricerca industriale e sviluppo sperimentale: nuovo bando PNRR del Competence Center MADE 4.0

Leggi l'articolo

Medicina personalizzata: lanciata la EP PerMed Partnering, una nuova piattaforma per le collaborazioni

Leggi l'articolo

Salute pubblica: operativi i primi sei laboratori di riferimento UE

Leggi l'articolo

Eventi

Meet in Italy for Life Sciences 2025: PNRR e Innovazione per il futuro delle Scienze della Vita

L’evento flagship di ALISEI, il Cluster Tecnologico Nazionale Scienze della Vita, si terrà a Milano,...
Leggi l'articolo

CXNow Healthcare 2025

Cluster Lombardo Scienze della Vita è “Partner” di CXNow Healthcare 2025, che si terrà a...
Leggi l'articolo

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE FA LA DIFFERENZA: PRESENTAZIONE E LANCIO DEL PROGETTO EUROPEO “AI MATTERS”

Co-finanziato dall’Unione Europea e dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, AI-MATTERS è il progetto...
Leggi l'articolo

EU Health Summit 2025: Reshaping health for a stronger Europe

Popolazioni sane sono essenziali perché l’Europa possa realizzare la sua visione di un continente sicuro,...
Leggi l'articolo

TRANSIZIONE 5.0, DALLA TEORIA ALLA PRATICA: UNA GUIDA OPERATIVA PER LE IMPRESE

La Casa del Made in Italy di Milano, in collaborazione con MADE Competence Center Industria 4.0, organizza...
Leggi l'articolo

EU4Health Integration and Impact Initiative 2024 conference

Organizzata dall’iniziativa della Commissione europea che affronta le sfide della sanità in Europa, EU4Health Integration and...
Leggi l'articolo