MIND: il nuovo distretto dell’innovazione a Milano

Il 30 ottobre scorso si è svolto un importante appuntamento in Assolombarda per discutere del progetto MIND nell’ex-area Expo a Milano.

Si è tenuto il 30 ottobre scorso presso la sede di Assolombarda un importante appuntamento per illustrare e discutere dello stato di avanzamento del progetto MIND – Milano Innovation District, che sta sorgendo nell’ex Area Expo.

Nel corso dell’incontro, che ha visto la presenza dei massimi esponenti dei soggetti coinvolti in MIND, è stato fatto il punto della situazione e sono state evidenziate le linee guida per i prossimi anni. A oggi le scadenze sono state tutte pienamente rispettate e la realizzazione delle strutture previste nell’area ex-Expo stanno andando secondo i piani: l’Ospedale Galeazzi è già in fase di costruzione, lo Human Technopole vede già i primi ricercatori che operano nella struttura dell’ex Palazzo Italia di Expo2015 e l’Università Statale avvierà nei prossimi mesi le gare per avviare i lavori del campus. Secondo i piani, nel 2024 sarà operativo quasi il 70% delle strutture, mentre l’area sarà completata entro il 2029.

Il progetto MIND vuole diventare il cuore pulsante dell’ecosistema delle Life Sciences, dell’Agrifood e dei diversi ambiti che costituiscono l’innovazione delle Città del Futuro (transport and mobility, proptech, energy, robotics).

Nel corso della mattinata sono stati siglati anche importanti accordi. In particolare il presidente della Fondazione Human Technopole Marco Simoni, il presidente del Cluster tecnologico nazionale scienze della vita Alisei (Advanced Life Science in Italy) Diana Bracco e il presidente del CL.uster A.grifood N.azionale (CL.A.N) Luigi Pio Scordamaglia hanno firmato un accordo che ha lo scopo di promuovere a livello nazionale e internazionale i settori italiani delle scienze della vita e dell’agroalimentare.

I due Cluster hanno anche firmato un protocollo d’intesa con Lendlease, il gruppo internazionale leader nel real estate, infrastrutture e asset management che ha vinto la gara per la gestione dell’ex-area Expo, per sviluppare progetti interdisciplinari nei settori dell’agroalimentare, della nutrizione e delle scienze per la vita a MIND – Milano Innovation District.

Scarica l’accordo tra Fondazione Human Technopole, Cluster ALISEI e Cluster CL.A.N.

Scarica il protocollo d’intesa tra Landlease, Cluster ALISEI e Cluster CL.A.N.

News

EU4Health 2024: 15 milioni di euro per rafforzare la risposta europea al vaiolo delle scimmie (mpox)

Leggi l'articolo

MUR: dal PNRR 50 milioni di euro per portare giovani ricercatori di eccellenza in Italia

Leggi l'articolo

Uffici di trasferimento tecnologico: nuovo bando MIMIT per progetti di potenziamento e capacity building

Leggi l'articolo

FP10: la task force Widening del Parlamento UE chiede un programma indipendente per colmare il divario nella ricerca

Leggi l'articolo

6° webinar sulle opportunità di Accesso Transnazionale e Virtuale (TNA) alle infrastrutture di ricerca

Leggi l'articolo

Cresce l’adesione delle università e delle PMI al brevetto unitario europeo

Leggi l'articolo

Eventi

Valutazione delle Tecnologie Sanitarie nell’UE: verso una nuova era di collaborazione​

La Commissione Europea organizza la conferenza intitolata “Valutazione delle Tecnologie Sanitarie nell’UE: verso una nuova era...
Leggi l'articolo

Visione Ricerca Clinica – I driver per la competitività della ricerca clinica dalla Lombardia all’Italia

La ricerca clinica rappresenta un elemento cardine nella filiera delle Scienze della Vita, contribuendo significativamente...
Leggi l'articolo

European Research and Innovation Days

Il 16 e 17 settembre 2025 The Square a Bruxelles ospiterà gli European Research &...
Leggi l'articolo

Sinergie tra l’Italia e l’Europa nella Lotta contro il Cancro – Politiche e strumenti a supporto

Il prossimo 8 aprile si terrà online il primo appuntamento di un ciclo di seminari organizzato da ProMIS e APRE, focalizzato sulle strategie, innovazioni...
Leggi l'articolo

L’Italia in Horizon Europe: performance e prospettive

APRE organizza il prossimo 10 aprile 2025, dalle 11:30 alle 13:00, in modalità online, l’evento “L’Italia in...
Leggi l'articolo

Cancer Care 2030: From policy ambition to impact

Il cancro è una delle sfide più importanti del nostro tempo. Ha un impatto su...
Leggi l'articolo