MISE, Bando “Fabbrica intelligente, Agrifood e Scienze della vita”

Supporto del Cluster a coloro che vogliono partecipare

Il Cluster Lombardo Scienze della vita, in accordo e in collaborazione con il Cluster nazionale – ALISEI – e tutti i suoi componenti, è a disposizione per supportare chi è interessato a partecipare al bando.

Date le dimensioni dei progetti e la necessità di attivare le amministrazioni regionali per la firma degli Accordi di Innovazione, il Cluster è a disposizione per fornire tutto il sostegno necessario.

Per poter avere elementi concreti su cui costruire i progetti vincenti, invitiamo gli interessati a compilare:

  • format per la candidatura di proposte progettuali; (allegato)
  • file Excel in cui il soggetto proponente deve inserire i dati dei due ultimi bilanci approvati (presumibilmente 2016 e 2017) ai fini della valutazione del rating relativo alla solidità economico-finanziaria. (allegato)

Per informazioni è possibile scrivere a cluster@lombardialifesciences.it

Ricordiamo anche il supporto offerto dallo sportello CLUSTER, di cui in allegato la presentazione.

News

Global Health EDCTP3: una nuova fase di attuazione per l’impresa comune autonoma

Leggi l'articolo

U.S. Market Gateway: un bando per il programma di accelerazione

Leggi l'articolo

Neuroscienze: il nuovo bando PNRR per progetti di Ricerca Fondamentale

Leggi l'articolo

ERA4Health: al via una call che finanzia la ricerca sull’invecchiamento cognitivo

Leggi l'articolo

EuroHPC: una nuova call per le applicazioni di IA su larga scala

Leggi l'articolo

IHI: l’incubatore di idee del progetto viene finalmente alla luce

Leggi l'articolo

Eventi

European Health Summit 2023

Il Summit Europeo della Salute è una piattaforma pan-europea di alto livello organizzata in parallelo...
Leggi l'articolo

ACCELERATE 2024 Paediatric Oncology Conference

La Conferenza affronterà diversi argomenti importanti nel panorama dello sviluppo di farmaci per l’oncologia pediatrica...
Leggi l'articolo

Medicina personalizzata: secondo forum internazionale di esperti e workshop sul dialogo politico

Il 12 dicembre 2023 si svolgerà, in modalità online, l’evento “Second International Experts Forum & Policy Dialogue...
Leggi l'articolo

Webinar 7: i finanziamenti europei nel settore della salute

L’evento si concentra sull’impegno dell’Unione Europea nel campo della salute, evidenziando il programma EU4Health e...
Leggi l'articolo

Webinar “Opportunità di finanziamento e collaborazione per l’innovazione industriale nella salute”

Il 30 Novembre 2023 dalle 16 alle 17 BI-REX terrà online il webinar di presentazione delle opportunità di collaborazione e finanziamento...
Leggi l'articolo

SAVE THE DATE: Research and Innovation Week 2024

Si terrà a Bruxelles dal 18 al 21 marzo 2024 la Research and Innovation Week (R&I Week), l’evento cardine...
Leggi l'articolo