MISE: chiuso lo sportello per presentare domande al bando “Fabbrica intelligente, Agrifood, Scienze della vita”

Si chiude lo sportello per presentare domande di finanziamento al Mise che, al termine del primo giorno di apertura, ha raccolto complessivamente 153 proposte; ancora aperto invece lo sportello per la presentazione delle proposte relative al settore “Calcolo ad alte prestazioni”

Il Mise ha annunciato la chiusura dello sportello per presentare domande di finanziamento; al termine del primo giorno di apertura sono state infatti presentate complessivamente 153 proposte, così suddivise:

  • 89 per il settore “Fabbrica intelligente”
  • 32 per il settore “Agrifood”
  • 32 per il settore “Scienze della vita”

per investimenti in ricerca e sviluppo attivabili pari a 1.451.455.639 euro. Le agevolazioni richieste sono pari a 711.580.694 euro e superano l’ammontare di risorse stanziate a favore degli Accordi per l’Innovazione dall’intervento agevolativo.

È invece ancora aperto lo sportello per la presentazione delle proposte relative al settore “Calcolo ad alte prestazioni”, per il cofinanziamento delle proposte progettuali delle imprese italiane selezionate nei bandi europei dell’impresa comune di elaborazione elettronica di elevata prestazione (EuroHPC). Ulteriori informazioni al seguente link.

News

HORIZON-CL4-2024-HUMAN-01: al via la ricerca di un partner per lo sviluppo antropocentrico delle tecnologie digitali e industriali

Leggi l'articolo

Salute digitale: è online “DESIRE”, il bando per progetti innovativi

Leggi l'articolo

Horizon Europe: online un’infografica sulle novità sullo sfruttamento dei risultati progettuali

Leggi l'articolo

Iliana Ivanova – La nuova Commissaria per la ricerca, l’innovazione e l’istruzione

Leggi l'articolo

PNRR: il consiglio UE dà il via libera alla modifica richiesta dall’Italia

Leggi l'articolo

MSCA: ecco le nuove guide per i ricercatori

Leggi l'articolo

Eventi

Il brevetto unitario: opportunità e vantaggi per le imprese

Enterprise Europe Network organizzano online l’evento “Il brevetto unitario: opportunità e vantaggi per le imprese”,...
Leggi l'articolo

Innovation Village 2023

L’evento è rivolto a startup, PMI, grandi imprese, centri di ricerca, università e associazioni con nuove tecnologie e soluzioni per realizzare la cosiddetta transizione verde...
Leggi l'articolo

MIT4LS – Brokerage Event 2023

Il networking e lo sviluppo di nuove collaborazioni, anche internazionali, rappresentano l’obiettivo principale di Meet...
Leggi l'articolo

CARDEA career framework for research managers

L’evento è l’occasione per discutere sul framework che CARDEA proporrà alla Commissione Europea con l’obiettivo...
Leggi l'articolo

Proprietà intellettuale: HTB learning

Il corso è destinato a professionisti attivi nella gestione della proprietà intellettuale e nell’innovazione aziendale,...
Leggi l'articolo

AGEVITY – Longevità, Società, Economia, Futuro

AGEVITY rappresenta piattaforma nazionale finalizzata a promuovere il confronto tra imprese, istituzioni e cittadini in...
Leggi l'articolo