MISE: manifestazione di interesse per partecipare ai prossimi Important Projects of Common European Interest europei

Selezionato l’elenco definitivo delle sette principali catene di valore ritenute strategiche per il futuro dell’Europa.

Il MISE ha pubblicato una manifestazione di interesse per individuare le imprese potenzialmente interessate a partecipare ai prossimi Important Projects of Common European Interest (IPCEI) europei.

Il 29 gennaio scorso lo Strategic Forum for IPCEI ha selezionato l’elenco definitivo delle sette principali catene di valore ritenute strategiche per il futuro dell’Europa e, sulla base dell’impegno degli Stati membri e dell’industria europea, intende definire piani di azione specifici per ognuna delle priorità individuate. Si tratta di temi su cui l’Europa intende investire per il futuro in termini di piani di azione e risorse europee e nazionali, in risposta alle sfide dell’industria europea sui megatrend della digitalizzazione e Confindustria sta già lavorando per sostenere la definizione di partenariati industriali nazionali così da partecipare da protagoniste alle value chain strategiche.

Gli ambiti di intervento selezionati sono i seguenti:

  • Connected, clean and autonomous vehicles
  • Smart health
  • Low-carbon industry
  • Hydrogen technologies and systems
  • Industrial Internet of Things
  • Cyber-security
  • Batterie

La manifestazione di interesse pubblicata dal MISE ha lo scopo di individuare gli attori interessati a partecipare a un eventuale progetto che potrebbe in futuro essere finanziato tramite un IPCEI. Attualmente l’invito a manifestare interesse non è accompagnato da alcun sostegno finanziario: il progetto proposto dall’impresa potrà essere finanziato dalle autorità italiane solo se in futuro entrerà a far parte di un IPCEI.

Le imprese interessate dovranno inviare entro il 30 aprile 2019 la relativa scheda di presentazione del progetto all’indirizzo dgpicpmi.div05@pec.mise.gov.it. Maggiori informazioni al seguente link.

Per approfondire il tema, Confindustria organizza un incontro operativo, che si svolgerà il 26 febbraio, alle ore 15.00, in Confindustria, sala Pininfarina (viale dell’Astronomia 30 – Roma) e, in collegamento, presso la sede di Assolombarda, sala Falck (via Chiaravalle 8 – Milano). Per motivi organizzativi si invitano le associazioni e le imprese interessate a registrarsi entro venerdì 25 febbraio,  inviando una mail all’attenzione di Franco Scerna (f.scerna@confindustria.it) indicando la preferenza della sede di partecipazione (Roma o Milano).

News

Al via “Rafforza & Innova”: Regione Lombardia stanzia 6 milioni alle PMI lombarde

Leggi l'articolo

FRRB: BANDO CONSOLIDATOR 1° EDIZIONE

Leggi l'articolo

Vanguard Initiative: presentazione del bando “VInnovate 2025”

Leggi l'articolo

Intelligenza Artificiale: la Commissione UE cerca esperti per il nuovo Panel Scientifico

Leggi l'articolo

BIO Asia Singapore 2025: al via la raccolta adesioni per la partecipazione collettiva italiana

Leggi l'articolo

Italia–Argentina: aperto il bando per progetti congiunti di ricerca scientifica e tecnologica

Leggi l'articolo

Eventi

Canada: opportunità nel settore delle Scienze della vita e Sanità digitale. Milano, 3 luglio

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, Assolombarda, in collaborazione con il Cluster Lombardo...
Leggi l'articolo

Partecipazione del Cluster lombardo scienze della vita alla BIO International Convention 2025

A seguito del superamento del processo di selezione, il Cluster lombardo scienze della vita parteciperà...
Leggi l'articolo

AI in Action: Leveraging Innovation in a Changing World. Incontro per presentare le prospettive di collaborazione e business development con il sistema innovativo canadese

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, il 3 luglio alle ore 15.30, Assolombarda, in...
Leggi l'articolo

Life Science Community Meeting: investimenti, innovazione, competitività

L’Area Life Science di Assolombarda e Alumni Bocconi promuovono a Monza un’occasione di incontro e...
Leggi l'articolo

INNOVAZIONE E TECNOLOGIA: IL MONDO DELLA RICERCA LIFE SCIENCE

Nell’ambito di LAB Italia 2025, in programma il 17 e 18 giugno 2025 presso l’NH Milano Congress Center...
Leggi l'articolo

R2B – Research to Business: il Salone della Ricerca e delle Competenze per l’Innovazione

Il 25 e 26 giugno 2025 si terrà a Bologna a ventesima edizione di R2B – Research to Business, il Salone...
Leggi l'articolo