Mission Cancer: i nuovi bandi in arrivo

Il 24 maggio vede l’apertura dei nuovi bandi della Mission Cancer.

La mission sul Cancro è stata concepita per sviluppare nuovi metodi e tecnologie nello screening del cancro e nella diagnosi precoce, stabilire misure per migliorare la qualità della vita, comprendere l’impatto dei fattori di rischio e dei determinanti della salute sullo sviluppo e sulla progressione del cancro.

I topic si focalizzano sul miglioramento e sul rafforzamento della ricerca sul cancro e delle infrastrutture dedicate a tale scopo, sull’ottimizzazione dei trattamenti antitumorali, sulla creazione di un Centro digitale europeo per i pazienti oncologici, sull’istituzione di hub nazionali e sulla creazione di una rete a sostegno della mission UE.

Nell’ambito della Call – Research and Innovation actions supporting the implementation of the Mission on Cancer (HORIZON-MISS-2022-CANCER-01) sono aperti i seguenti topic:

Le proposte devono essere presentate entro il 7 settembre 2022.

News

Horizon Europe: online un’infografica sulle novità sullo sfruttamento dei risultati progettuali

Leggi l'articolo

Iliana Ivanova – La nuova Commissaria per la ricerca, l’innovazione e l’istruzione

Leggi l'articolo

PNRR: il consiglio UE dà il via libera alla modifica richiesta dall’Italia

Leggi l'articolo

MSCA: ecco le nuove guide per i ricercatori

Leggi l'articolo

EIT Manufacturing 2024: al via il secondo bando per proposte innovative

Leggi l'articolo

Aiuti di Stato: in arrivo un forum per migliorare la selezione e l’attuazione degli IPCEI

Leggi l'articolo

Eventi

Il brevetto unitario: opportunità e vantaggi per le imprese

Enterprise Europe Network organizzano online l’evento “Il brevetto unitario: opportunità e vantaggi per le imprese”,...
Leggi l'articolo

Innovation Village 2023

L’evento è rivolto a startup, PMI, grandi imprese, centri di ricerca, università e associazioni con nuove tecnologie e soluzioni per realizzare la cosiddetta transizione verde...
Leggi l'articolo

MIT4LS – Brokerage Event 2023

Il networking e lo sviluppo di nuove collaborazioni, anche internazionali, rappresentano l’obiettivo principale di Meet...
Leggi l'articolo

CARDEA career framework for research managers

L’evento è l’occasione per discutere sul framework che CARDEA proporrà alla Commissione Europea con l’obiettivo...
Leggi l'articolo

Proprietà intellettuale: HTB learning

Il corso è destinato a professionisti attivi nella gestione della proprietà intellettuale e nell’innovazione aziendale,...
Leggi l'articolo

AGEVITY – Longevità, Società, Economia, Futuro

AGEVITY rappresenta piattaforma nazionale finalizzata a promuovere il confronto tra imprese, istituzioni e cittadini in...
Leggi l'articolo