MIT4LS2018, aperte fino al 1° ottobre le iscrizioni ai B2B

Bologna, 10-12 ottobre 2018

Sei un’impresa, una start-up o un ricercatore nell’ambito delle scienze della vita? Vuoi farti conoscere per creare nuovi business, trovare nuovi clienti o partner, o attivare nuove collaborazioni internazionali?

Partecipa al Brokerage Event Internazionale che si terrà, il 10 e l’11 ottobre,nell’ambito di Meet in Italy for Life Sciences a Bologna, presso l’Opificio Golinelli.

Due giornate di incontri di business e matchmaking personalizzati per le tue esigenze organizzati da Enterprise Europe Network, la più grande rete europea di supporto all’internazionalizzazione delle PMI.

La partecipazione è gratuita e le iscrizioni sono aperte fino al 1° ottobre 2018.

Il Brokerage Event è dedicato a imprese, start-up, università, centri di ricerca, investitori, nei settori della farmaceutica, nutraceutica, biotecnologie, dispositivi medici, medicina e salute, benessere e applicazioni IT per la salute.

Durante le due giornate i partecipanti potranno incontrarsi, esplorare e verificare nuove opportunità di collaborazione e partnership per lo sviluppo di prodotti, servizi, progetti, accordi di distribuzione e licensing.

Iscriversi al Brokerage Event è un’opportunità per farsi conoscere promuovendo il proprio profilo su un catalogo on-line che nell’edizione del 2017 ha ricevuto più di 90.000 visualizzazioni.

Per iscriversi al Brokerage Event è necessario registrarsi sulla piattaforma di partnering dedicata.

News

Horizon Europe: online un’infografica sulle novità sullo sfruttamento dei risultati progettuali

Leggi l'articolo

Iliana Ivanova – La nuova Commissaria per la ricerca, l’innovazione e l’istruzione

Leggi l'articolo

PNRR: il consiglio UE dà il via libera alla modifica richiesta dall’Italia

Leggi l'articolo

MSCA: ecco le nuove guide per i ricercatori

Leggi l'articolo

EIT Manufacturing 2024: al via il secondo bando per proposte innovative

Leggi l'articolo

Aiuti di Stato: in arrivo un forum per migliorare la selezione e l’attuazione degli IPCEI

Leggi l'articolo

Eventi

Il brevetto unitario: opportunità e vantaggi per le imprese

Enterprise Europe Network organizzano online l’evento “Il brevetto unitario: opportunità e vantaggi per le imprese”,...
Leggi l'articolo

Innovation Village 2023

L’evento è rivolto a startup, PMI, grandi imprese, centri di ricerca, università e associazioni con nuove tecnologie e soluzioni per realizzare la cosiddetta transizione verde...
Leggi l'articolo

MIT4LS – Brokerage Event 2023

Il networking e lo sviluppo di nuove collaborazioni, anche internazionali, rappresentano l’obiettivo principale di Meet...
Leggi l'articolo

CARDEA career framework for research managers

L’evento è l’occasione per discutere sul framework che CARDEA proporrà alla Commissione Europea con l’obiettivo...
Leggi l'articolo

Proprietà intellettuale: HTB learning

Il corso è destinato a professionisti attivi nella gestione della proprietà intellettuale e nell’innovazione aziendale,...
Leggi l'articolo

AGEVITY – Longevità, Società, Economia, Futuro

AGEVITY rappresenta piattaforma nazionale finalizzata a promuovere il confronto tra imprese, istituzioni e cittadini in...
Leggi l'articolo