MSCA: una nuova call dedicata ai feedback sulla ricerca europea

Un bando per ottimizzare i risultati della ricerca finanziata dalle azioni MSCA e i legami con le politiche dell’UE.

È stata pubblicata una nuova call “Feedback to Policy” nell’ambito delle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA).

L’obiettivo è quello di esplorare i legami tematici dei progetti MSCA, aumentare la visibilità del loro contributo all’interno delle principali priorità politiche dell’UE e raccogliere feedback da istituti di ricerca e altre parti coinvolte per massimizzare l’impatto del programma.

Si mira a raggiungere i seguenti obiettivi:

  • esplorare e valutare l’impatto dei risultati dei progetti Horizon 2020 e Horizon Europe in relazione alle priorità tematiche e trasversali della European Research Area e delle EU Missions;
  • valutare in che misura i progetti MSCA raggiungono due dei principali obiettivi strategici orizzontali del programma, ossia lo sviluppo della formazione, delle competenze e della carriera dei ricercatori e la relativa promozione della collaborazione intersettoriale;
  • rafforzare i legami tra l’MSCA e altre iniziative e programmi europei;
  • costruire nuove relazioni tra beneficiari, ricercatori e responsabili politici nell’ambito MSCA;
  • fornire raccomandazioni su come rafforzare l’impatto politico di MSCA;
  • mappare aree e tipi di intervento per possibili azioni future.

Il budget complessivo messo a disposizione dal bando è di 2 milioni €.
Sarà possibile presentare il proprio progetto fino al 6 giugno 2023.

Maggiori informazioni qui.

News

Salute pubblica: operativi i primi sei laboratori di riferimento UE

Leggi l'articolo

Post PNRR: nuovo fondo per Centri nazionali, Partenariati estesi e iniziative di ricerca in ambito sanitario

Leggi l'articolo

Ricerca europea: la Svizzera si unisce a Horizon Europe ed Euratom

Leggi l'articolo

SAVE THE DATE: prima tappa del roadshow “PNRR e territori”

Leggi l'articolo

INDUSAC: al via l’iniziativa di collaborazione tra università e industria

Leggi l'articolo

ERA-NET NEURON: è aperto un nuovo bando per migliorare le conoscenze sulle neuroscienze del dolore

Leggi l'articolo

Eventi

CXNow Healthcare 2025

Cluster Lombardo Scienze della Vita è “Partner” di CXNow Healthcare 2025, che si terrà a...
Leggi l'articolo

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE FA LA DIFFERENZA: PRESENTAZIONE E LANCIO DEL PROGETTO EUROPEO “AI MATTERS”

Co-finanziato dall’Unione Europea e dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, AI-MATTERS è il progetto...
Leggi l'articolo

EU Health Summit 2025: Reshaping health for a stronger Europe

Popolazioni sane sono essenziali perché l’Europa possa realizzare la sua visione di un continente sicuro,...
Leggi l'articolo

TRANSIZIONE 5.0, DALLA TEORIA ALLA PRATICA: UNA GUIDA OPERATIVA PER LE IMPRESE

La Casa del Made in Italy di Milano, in collaborazione con MADE Competence Center Industria 4.0, organizza...
Leggi l'articolo

EU4Health Integration and Impact Initiative 2024 conference

Organizzata dall’iniziativa della Commissione europea che affronta le sfide della sanità in Europa, EU4Health Integration and...
Leggi l'articolo

Driving EU Prosperity: The Future of Knowledge Valorisation

Il 10 dicembre 2024 la Commissione europea terrà a Bruxelles e online l’evento “Driving EU Prosperity: The Future of...
Leggi l'articolo