Nuovo portale europeo per gli investimenti (EIPP)

Iniziativa della Commissione Europea

E’ online il nuovo portale Europeo per gli Investimenti (EIPP), iniziativa della Commissione Europea nell’ambito del piano di investimento per l’Europa (IPE o Piano Juncker). L’EIPP, attualmente, propone a partner e investitori in tutto il mondo oltre 190 progetti europei d’investimento.

Il portale è aperto a tutti i progetti con base nell’UE, di iniziativa pubblica e privata, in qualsiasi fase di sviluppo – a condizione che inizino entro i prossimi 3 anni. È inoltre aperto a progetti maturi o avviati, inclusi i progetti finanziati dall’UE che cercano ulteriori investimenti privati.

Le funzionalità di EIPP sono state perfezionate per potenziare l’inclusione di progetti e la creazione di reti:

  • Ridotta la soglia di ammissibilità dei progetti (1 milione di Euro)
  • Nessun costo di registrazione
  • Semplice registrazione online (non richiesto il cartaceo) in una delle 24 lingue dell’UE
  • Facile da consultare tramite criteri avanzati di ricerca e filtri
  • La registrazione è ora aperta anche agli investitori, che possono contattare i promotori del progetto direttamente dalla piattaforma
  • Mette in contatto i più importanti investitori e partner registrati
  • Crea notifiche automatiche in base agli interessi e alle preferenze degli investitori
  • Nuovo marchio per i progetti già cofinanziati dall’UE
  • EIPP funge da piattaforma pubblicitaria e da ‘luogo d’incontro’ in cui i progetti possono passare dallo sviluppo all’esecuzione

Nella piattaforma sono già stati registrati 24 progetti nel settore sanitario pronti per l’investimento (infrastrutture sanitarie, RDI mediche, salute digitale e applicazioni, etc..)

Per registrarsi alla piattaforma EIPP e per ulteriori informazioni clicca qui.

News

Global Health EDCTP3: una nuova fase di attuazione per l’impresa comune autonoma

Leggi l'articolo

U.S. Market Gateway: un bando per il programma di accelerazione

Leggi l'articolo

Neuroscienze: il nuovo bando PNRR per progetti di Ricerca Fondamentale

Leggi l'articolo

ERA4Health: al via una call che finanzia la ricerca sull’invecchiamento cognitivo

Leggi l'articolo

EuroHPC: una nuova call per le applicazioni di IA su larga scala

Leggi l'articolo

IHI: l’incubatore di idee del progetto viene finalmente alla luce

Leggi l'articolo

Eventi

European Health Summit 2023

Il Summit Europeo della Salute è una piattaforma pan-europea di alto livello organizzata in parallelo...
Leggi l'articolo

ACCELERATE 2024 Paediatric Oncology Conference

La Conferenza affronterà diversi argomenti importanti nel panorama dello sviluppo di farmaci per l’oncologia pediatrica...
Leggi l'articolo

Medicina personalizzata: secondo forum internazionale di esperti e workshop sul dialogo politico

Il 12 dicembre 2023 si svolgerà, in modalità online, l’evento “Second International Experts Forum & Policy Dialogue...
Leggi l'articolo

Webinar 7: i finanziamenti europei nel settore della salute

L’evento si concentra sull’impegno dell’Unione Europea nel campo della salute, evidenziando il programma EU4Health e...
Leggi l'articolo

Webinar “Opportunità di finanziamento e collaborazione per l’innovazione industriale nella salute”

Il 30 Novembre 2023 dalle 16 alle 17 BI-REX terrà online il webinar di presentazione delle opportunità di collaborazione e finanziamento...
Leggi l'articolo

SAVE THE DATE: Research and Innovation Week 2024

Si terrà a Bruxelles dal 18 al 21 marzo 2024 la Research and Innovation Week (R&I Week), l’evento cardine...
Leggi l'articolo