Nuovo report sull’Intelligenza Artificiale in Europa: servono investimenti per diffondere i talenti in questo settore

Pubblicato il nuovo report del LinkedIn Economic Graph relativo ai talenti nel settore dell’intelligenza artificiale in Europa in un’ottica comparata rispetto al resto del mondo

È stato pubblicato il nuovo report del LinkedIn Economic Graph relativo ai talenti nel settore dell’intelligenza artificiale in Europa in un’ottica comparata rispetto al resto del mondo. Il report rivela che, nonostante l’Europa abbia un bacino di talenti più ristretto di quello degli Stati Uniti, essa ha comunque ecosistemi forti, guidati da imprese solide e affermate in alcuni Stati membri. Con i giusti investimenti nella formazione, nello sviluppo di hub sull’intelligenza artificiale e nella diversificazione della forza lavoro, sarebbe possibile favorire la diffusione di questi talenti in un più ampio numero di industrie e paesi. Il report vuole quindi aiutare i decisori ad avere una visione approfondita e basata su dati effettivi mappando i talenti in IA in Europa in rapporto agli altri paesi, uno strumento al momento unico nel suo genere. Ulteriori informazioni al seguente link.

News

Horizon Europe: online un’infografica sulle novità sullo sfruttamento dei risultati progettuali

Leggi l'articolo

Iliana Ivanova – La nuova Commissaria per la ricerca, l’innovazione e l’istruzione

Leggi l'articolo

PNRR: il consiglio UE dà il via libera alla modifica richiesta dall’Italia

Leggi l'articolo

MSCA: ecco le nuove guide per i ricercatori

Leggi l'articolo

EIT Manufacturing 2024: al via il secondo bando per proposte innovative

Leggi l'articolo

Aiuti di Stato: in arrivo un forum per migliorare la selezione e l’attuazione degli IPCEI

Leggi l'articolo

Eventi

MIT4LS – Brokerage Event 2023

Il networking e lo sviluppo di nuove collaborazioni, anche internazionali, rappresentano l’obiettivo principale di Meet...
Leggi l'articolo

CARDEA career framework for research managers

L’evento è l’occasione per discutere sul framework che CARDEA proporrà alla Commissione Europea con l’obiettivo...
Leggi l'articolo

Proprietà intellettuale: HTB learning

Il corso è destinato a professionisti attivi nella gestione della proprietà intellettuale e nell’innovazione aziendale,...
Leggi l'articolo

AGEVITY – Longevità, Società, Economia, Futuro

AGEVITY rappresenta piattaforma nazionale finalizzata a promuovere il confronto tra imprese, istituzioni e cittadini in...
Leggi l'articolo

Evento di presentazione del Rapporto Indagine Internazionalizzazione 2023

Lo scopo del rapporto è quello di restituire un’analisi aggiornata del contesto regionale e affinare...
Leggi l'articolo

Intellectual Property Training course: commercializzazione e licenze PI

Al via il secondo di una serie di webinar che intendono affrontare i principali aspetti...
Leggi l'articolo