DREAM: è online la call del progetto dedicato alle tecnologie digitali

35 voucher da € 30.000 a disposizione di consorzi di PMI digitali per l’innovazione digitale nella manifattura.

Il progetto europeo DREAM (Digital Resilient Europe for Advanced Manufacturing) ha pubblicato una Innovation Open Call che resterà aperta fino al 25 maggio 2023. 

Il bando mira a supportare attraverso voucher progetti di piccole dimensioni e orientati al mercato che coinvolgano PMI e che consistano nell’integrazione e nell’utilizzo di tecnologie digitali negli ambienti produttivi manifatturieri.

Il bando fornirà supporto finanziario a due differenti tipi di azioni – prototipazione e dimostrazione – con il coinvolgimento delle seguenti tecnologie digitali in vari settori manifatturieri: 

  • intelligenza artificiale, big data e analytics;
  • internet of things (IoT);
  • cloud computing;
  • robotica immersiva;
  • tecnologie immersive (AR/VR);
  • simulazione;
  • integrazione di sistemi;
  • cybersicurezza.

Possono partecipare le PMI europee e gli enti legali di Stati parte del programma per il Mercato Unico.
I consorzi dovranno essere composti da almeno due partecipanti, una PMI nell’ambito digitale e un ente privato industriale, e almeno uno dovrà avere sede legale in uno degli Stati partner di DREAM (Francia, Italia, Belgio o Romania).

Il budget disponibile è pari a € 1.050.000, erogati in forma di contributi forfettari di € 30.000 alle PMI partecipanti. 

Tutti i dettagli qui.
 
 

News

Al via “Rafforza & Innova”: Regione Lombardia stanzia 6 milioni alle PMI lombarde

Leggi l'articolo

FRRB: BANDO CONSOLIDATOR 1° EDIZIONE

Leggi l'articolo

Vanguard Initiative: presentazione del bando “VInnovate 2025”

Leggi l'articolo

Intelligenza Artificiale: la Commissione UE cerca esperti per il nuovo Panel Scientifico

Leggi l'articolo

BIO Asia Singapore 2025: al via la raccolta adesioni per la partecipazione collettiva italiana

Leggi l'articolo

Italia–Argentina: aperto il bando per progetti congiunti di ricerca scientifica e tecnologica

Leggi l'articolo

Eventi

Canada: opportunità nel settore delle Scienze della vita e Sanità digitale. Milano, 3 luglio

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, Assolombarda, in collaborazione con il Cluster Lombardo...
Leggi l'articolo

Partecipazione del Cluster lombardo scienze della vita alla BIO International Convention 2025

A seguito del superamento del processo di selezione, il Cluster lombardo scienze della vita parteciperà...
Leggi l'articolo

AI in Action: Leveraging Innovation in a Changing World. Incontro per presentare le prospettive di collaborazione e business development con il sistema innovativo canadese

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, il 3 luglio alle ore 15.30, Assolombarda, in...
Leggi l'articolo

Life Science Community Meeting: investimenti, innovazione, competitività

L’Area Life Science di Assolombarda e Alumni Bocconi promuovono a Monza un’occasione di incontro e...
Leggi l'articolo

INNOVAZIONE E TECNOLOGIA: IL MONDO DELLA RICERCA LIFE SCIENCE

Nell’ambito di LAB Italia 2025, in programma il 17 e 18 giugno 2025 presso l’NH Milano Congress Center...
Leggi l'articolo

R2B – Research to Business: il Salone della Ricerca e delle Competenze per l’Innovazione

Il 25 e 26 giugno 2025 si terrà a Bologna a ventesima edizione di R2B – Research to Business, il Salone...
Leggi l'articolo