Partenariato europeo per l’innovazione sull’invecchiamento attivo e in buona salute

Oltre 1500 autorità regionali e locali, 3500 partner e 500 organizzazioni leader coinvolte

Avviato nel 2011, il partenariato europeo per l’innovazione sull’invecchiamento attivo (EIP AHA) ha mobilitato una grande comunità: oltre 1500 autorità regionali e locali, 3500 partner e 500 organizzazioni leader coinvolte nell’innovazione della salute e dell’assistenza, tra cui l’innovazione digitale.

I partner hanno anche avuto successo nel connettere e coinvolgere gli stakeholder pubblici e privati e accelerare l’innovazione scalabile a favore di un invecchiamento attivo. Non a caso è emerso che molti di loro ritengono che il loro impegno nel partenariato sia utile. Sono stati, infatti, messi a punto una serie di meccanismi per sostenere la cooperazione, aumentare la visibilità delle buone pratiche e consentire lo scambio di conoscenze. La Commissione ritiene che il partenariato possa svolgere un ruolo importante nella realizzazione degli orientamenti politici, in particolare per quanto riguarda la redazione della sua “Communication on Digital Health and Care”. Ulteriori informazioni al seguente link.

News

Al via “Rafforza & Innova”: Regione Lombardia stanzia 6 milioni alle PMI lombarde

Leggi l'articolo

FRRB: BANDO CONSOLIDATOR 1° EDIZIONE

Leggi l'articolo

Vanguard Initiative: presentazione del bando “VInnovate 2025”

Leggi l'articolo

Intelligenza Artificiale: la Commissione UE cerca esperti per il nuovo Panel Scientifico

Leggi l'articolo

BIO Asia Singapore 2025: al via la raccolta adesioni per la partecipazione collettiva italiana

Leggi l'articolo

Italia–Argentina: aperto il bando per progetti congiunti di ricerca scientifica e tecnologica

Leggi l'articolo

Eventi

Canada: opportunità nel settore delle Scienze della vita e Sanità digitale. Milano, 3 luglio

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, Assolombarda, in collaborazione con il Cluster Lombardo...
Leggi l'articolo

Partecipazione del Cluster lombardo scienze della vita alla BIO International Convention 2025

A seguito del superamento del processo di selezione, il Cluster lombardo scienze della vita parteciperà...
Leggi l'articolo

AI in Action: Leveraging Innovation in a Changing World. Incontro per presentare le prospettive di collaborazione e business development con il sistema innovativo canadese

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, il 3 luglio alle ore 15.30, Assolombarda, in...
Leggi l'articolo

Life Science Community Meeting: investimenti, innovazione, competitività

L’Area Life Science di Assolombarda e Alumni Bocconi promuovono a Monza un’occasione di incontro e...
Leggi l'articolo

INNOVAZIONE E TECNOLOGIA: IL MONDO DELLA RICERCA LIFE SCIENCE

Nell’ambito di LAB Italia 2025, in programma il 17 e 18 giugno 2025 presso l’NH Milano Congress Center...
Leggi l'articolo

R2B – Research to Business: il Salone della Ricerca e delle Competenze per l’Innovazione

Il 25 e 26 giugno 2025 si terrà a Bologna a ventesima edizione di R2B – Research to Business, il Salone...
Leggi l'articolo