Personae: 8 start-up per rispondere alla vulnerabilità sociale

Personae è l’acceleratore welfare della Rete Nazionale CDP, nato da un’iniziativa di CDP Venture Capital SGR e realizzato insieme a SocialFare | Centro per l’Innovazione Sociale e a|cube.

Il programma di accelerazione ‘Personae’ nasce per supportare la crescita di una nuova generazione di start-up impegnate nello sviluppo di servizi, modelli o prodotti innovativi nell’ambito del welfare.

Si tratta di un’iniziativa della Rete Nazionale CDP per dare una risposta alla vulnerabilità sociale dando supporto a soluzioni e modelli scalabili e trasformativi che possano avere un impatto su temi quali lo squilibrio demografico, la frammentazione delle strutture famigliari, la nascita di nuovi modelli relazionali o il rafforzarsi delle fasce di vulnerabilità sociale.

Le 8 start-up selezionate, che hanno superato la concorrenza con altre 230 candidate, sono: 

  • Amalia Care – un fornitore di servizi personalizzati di supporto e cura ad anziani e disabili grazie a un algoritmo innovativo che facilita la selezione del personale domestico;
  • BeFancyFit – fornisce soluzioni digitali per il benessere alimentare e fisico, promuovendo la (ri)scoperta di uno stile di vita sano ed equilibrato;
  • Fluyda – un marchio ed e-shop che propone prodotti innovativi per la salute mestruale e che diffonde consapevolezza per la cura del ciclo mestruale a 360°;
  • Genius4U – piattaforma di welfare aziendale che offre una gamma completa di servizi, direttamente in azienda, che aiutano a gestire le incombenze quotidiane;
  • Nipote in affitto – piattaforma online che, attraverso una rete di esperti, eroga un servizio di supporto e formazione digitale on-demand per assistere a domicilio chi ha problemi con la tecnologia;
  • Ollipay – un’applicazione che consente di spendere la quota annuale di fringe benefit per gli acquisti di tutti i giorni presso attività e servizi di prossimità;
  • Parentsmile – rivoluziona i servizi professionali (medico, formativo-educativo, assistenziale) per genitori e famiglie, a domicilio e in videoconsulto;
  • Svolta – un servizio di coaching online rivolto a giovani fino ai 35 anni che desiderano mettere a fuoco il proprio futuro lavorativo.

Oltre a 4 mesi di di accelerazione intensiva e consulenza esperta, ogni start-up ha disposizione  un investimento iniziale di 100k€ più un eventuale follow-on 200-300k€.

Per seguire la call e i suoi esiti, accedi alla pagina di Personae

News

Consultazione pubblica AIFA sui criteri di attribuzione dell’innovatività terapeutica

Leggi l'articolo

Horizon Europe: le università di ricerca canadesi in Europa per collaborazioni su nuovi progetti

Leggi l'articolo

Pubblicato il nuovo regolamento sullo Spazio Europeo dei Dati Sanitari (EHDS)

Leggi l'articolo

ICSC selezionato come nodo Nazionale dell’European Open Science Cloud

Leggi l'articolo

EU4Health Preinformazione: in arrivo nuovi bandi su innovazione dei vaccini e test diagnostici

Leggi l'articolo

Regione Lombardia: al via STEP il bando da 40 milioni di euro per soluzioni innovative nelle tecnologie digitali, deep tech e biotecnologie

Leggi l'articolo

Eventi

Cancer Care 2030: From policy ambition to impact

Il cancro è una delle sfide più importanti del nostro tempo. Ha un impatto su...
Leggi l'articolo

ERC info sessions for Widening European Participation

Il 6 e il 12 marzo 2025, a partire dalle 9:30, si terranno online le sessioni informative dell’ERC (European Research Council) dedicate...
Leggi l'articolo

Digital Health Revolution: dall’innovazione digitale alla nuova data governance regionale per la salute

È evidente che il costante sviluppo di nuove tecnologie, talvolta rivoluzionarie anche per la pratica...
Leggi l'articolo

Casa di Cura Igea presenta il progetto europeo VαMPiRE

Casa di cura Igea è risultata fra i principali beneficiari di un programma di ricerca...
Leggi l'articolo

Giornate informative sul Cluster 4 del programma Horizon Europe

Il 13 e 14 maggio 2025 si terranno online gli Horizon Europe Info Days, evento su due giornate dedicato a illustrare le opportunità...
Leggi l'articolo

La ricerca e innovazione italiana in Europa: da Horizon Europe a FP10

APRE, in collaborazione con il Parlamento europeo, organizza l’evento “La ricerca e innovazione italiana in Europa:...
Leggi l'articolo