PROGETTO NANNING OVERSEAS TALENT INDUCTION WORKSTATION 2021 FIRST CALL FOR PROPOSAL

Workstation per l’introduzione di talenti a Nanning dall’estero, per accelerare il processo di innovazione tecnologica e di potenziamento industriale sul territorio cinese.

L’ Ufficio degli affari esteri di Nanning, su incarico del Dipartimento Tecnologico del Comune di Nanning, e IPC Italian Promotion Center hanno siglato ufficialmente l’accordo per la costruzione congiunta di una workstation per l’introduzione di talenti a Nanning dall’estero, al fine di accelerare il processo di innovazione tecnologica e di potenziamento industriale sul territorio cinese.

IPC Italian Promotion Center lancia quindi una call internazionale per la ricerca di talenti ed imprenditori interessati ad una collaborazione per lo sviluppo di progetti avanzati di ricerca e di trasferimento tecnologico.

I settori eleggibili:

  • informatica ed elettronica: applicazioni informatiche avanzate, big data, intelligenza artificiale, internet delle cose, 5G, tecnologia mobile, applicazione satellitare di navigazione Beidou, tecnologia per i mercati finanziari;
  • produzione avanzata: compresa la produzione di macchinari e attrezzature, sistemi di produzione intelligente, nuova produzione di veicoli ad energia da fonti rinnovabili e produzione di componenti industriali avanzate;
  • biologia, prodotti farmaceutici e sanità: compresi biotecnologie, prodotti farmaceutici, sistemi per la medicina cinese e occidentale e apparecchiature mediche;
  • energia, materiali e ingegneria chimica: inclusi sistemi di produzione di energia verde, nuovi materiali, risparmio energetico, protezione ambientale e ingegneria chimica fine.

Per i dettagli consultare l’allegato.

Le candidature vanno inviate entro il 31 marzo.

News

Global Health EDCTP3: una nuova fase di attuazione per l’impresa comune autonoma

Leggi l'articolo

U.S. Market Gateway: un bando per il programma di accelerazione

Leggi l'articolo

Neuroscienze: il nuovo bando PNRR per progetti di Ricerca Fondamentale

Leggi l'articolo

ERA4Health: al via una call che finanzia la ricerca sull’invecchiamento cognitivo

Leggi l'articolo

EuroHPC: una nuova call per le applicazioni di IA su larga scala

Leggi l'articolo

IHI: l’incubatore di idee del progetto viene finalmente alla luce

Leggi l'articolo

Eventi

European Health Summit 2023

Il Summit Europeo della Salute è una piattaforma pan-europea di alto livello organizzata in parallelo...
Leggi l'articolo

ACCELERATE 2024 Paediatric Oncology Conference

La Conferenza affronterà diversi argomenti importanti nel panorama dello sviluppo di farmaci per l’oncologia pediatrica...
Leggi l'articolo

Medicina personalizzata: secondo forum internazionale di esperti e workshop sul dialogo politico

Il 12 dicembre 2023 si svolgerà, in modalità online, l’evento “Second International Experts Forum & Policy Dialogue...
Leggi l'articolo

Webinar 7: i finanziamenti europei nel settore della salute

L’evento si concentra sull’impegno dell’Unione Europea nel campo della salute, evidenziando il programma EU4Health e...
Leggi l'articolo

Webinar “Opportunità di finanziamento e collaborazione per l’innovazione industriale nella salute”

Il 30 Novembre 2023 dalle 16 alle 17 BI-REX terrà online il webinar di presentazione delle opportunità di collaborazione e finanziamento...
Leggi l'articolo

SAVE THE DATE: Research and Innovation Week 2024

Si terrà a Bruxelles dal 18 al 21 marzo 2024 la Research and Innovation Week (R&I Week), l’evento cardine...
Leggi l'articolo