Programma strategico triennale

Avviata la consultazione pubblica

Il 6 aprile 2017, nell’ambito della giornata di insediamento della Cabina di regia interassessorile, è stato avviato il percorso per giungere alla definizione del Programma strategico triennale per la ricerca, l’innovazione e il trasferimento tecnologico previsto dalla l.r. 29/2016 “Lombardia è ricerca e innovazione”.


Attraverso la più ampia partecipazione di tutti gli attori dell’ecosistema della ricerca e dell’innovazione, la Giunta regionale proporrà al Consiglio regionale l’approvazione del programma triennale nel cui ambito sono definiti:

1. il quadro previsionale degli interventi da realizzare;
2. le risorse necessarie;
3. i risultati attesi.

Il programma strategico sarà l’elemento di sintesi di tutti gli interventi regionali previsti nel triennio 2018/2020, a partire da un’analisi puntuale di trend (assets allocation efficency) e predittiva (needs and trends) rispetto alle iniziative di ricerca e innovazione di maggior successo.


Il lavoro iniziato sui 5 tavoli – dedicati a Digital security compliance, Data driven innovation, Open Economy, Responsible Research and Innovation, Lombardia R&I 2020 – prosegue sulla Piattaforma.

L’obiettivo è definire un programma d’azione partecipato e individuare insieme le priorità di intervento pubblico su questi snodi fondamentali per il futuro del territorio, lombardo e non solo.


La consultazione proseguirà on line per tutto il mese di maggio. Entro il mese di luglio la Giunta regionale adotterà le linee di indirizzo per la proposta di Programma strategico.


Per maggiori informazioni e per partecipare alle discussioni clicca qui

News

EDCTP3 rinnova il gruppo Stakeholders: aperta la call per le organizzazioni attive nella salute globale

Leggi l'articolo

Virtual Human Twins: al via il bando per il Project Support Office

Leggi l'articolo

Al via “Rafforza & Innova”: Regione Lombardia stanzia 6 milioni alle PMI lombarde

Leggi l'articolo

FRRB: BANDO CONSOLIDATOR 1° EDIZIONE

Leggi l'articolo

Vanguard Initiative: presentazione del bando “VInnovate 2025”

Leggi l'articolo

Intelligenza Artificiale: la Commissione UE cerca esperti per il nuovo Panel Scientifico

Leggi l'articolo

Eventi

IHI Brokerage Event 2025

L’Innovative Health Initiative organizzerà un evento di brokeraggio a Bruxelles, in Belgio, il 4 e...
Leggi l'articolo

Canada: opportunità nel settore delle Scienze della vita e Sanità digitale. Milano, 3 luglio

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, Assolombarda, in collaborazione con il Cluster Lombardo...
Leggi l'articolo

Partecipazione del Cluster lombardo scienze della vita alla BIO International Convention 2025

A seguito del superamento del processo di selezione, il Cluster lombardo scienze della vita parteciperà...
Leggi l'articolo

AI in Action: Leveraging Innovation in a Changing World. Incontro per presentare le prospettive di collaborazione e business development con il sistema innovativo canadese

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, il 3 luglio alle ore 15.30, Assolombarda, in...
Leggi l'articolo

Life Science Community Meeting: investimenti, innovazione, competitività

L’Area Life Science di Assolombarda e Alumni Bocconi promuovono a Monza un’occasione di incontro e...
Leggi l'articolo

INNOVAZIONE E TECNOLOGIA: IL MONDO DELLA RICERCA LIFE SCIENCE

Nell’ambito di LAB Italia 2025, in programma il 17 e 18 giugno 2025 presso l’NH Milano Congress Center...
Leggi l'articolo