Record di domande per il secondo bando “Women TechEU”

Crescita nella domanda di finanziamenti destinati a start-up deep-tech con una leadership al femminile.

Al 4 ottobre la Commissione Europea ha ricevuto 467 candidature da 35 Stati Membri e Paesi Associati a Horizon Europe, con la Spagna in testa per numero di proposte presentate, Germania e Francia al seguito.
Tra i Paesi associati invece spiccano Turchia e Norvegia, ma anche aziende provenienti da Israele, Albania, Moldova, Serbia e Ucraina.

Per partecipare è necessario che le aziende siano state fondate o co-fondate da donne, che devono ricoprire una posizione dirigenziale (CEO, CTO, COO o CFO) all’interno della stessa, e le start-up devono occuparsi di IA, biotecnologie, tecnologie sanitarie, tecnologie pulite e TIC. Inoltre la società deve far parte di uno Stato membro dell’UE o Paese associato da almeno sei mesi al momento della presentazione.

Potranno esser supportate fino a 130 start-up con sovvenzioni di 75.000 euro. I risultati saranno pubblicati nel primo trimestre del 2023.

Per maggiori informazioni visitare il seguente link.

News

Gianluca Vago eletto Presidente del Cluster lombardo scienze della vita

Leggi l'articolo

Horizon Europe: pubblicato il nuovo bando ERC Synergy Grants 2026

Leggi l'articolo

EDCTP3 rinnova il gruppo Stakeholders: aperta la call per le organizzazioni attive nella salute globale

Leggi l'articolo

Virtual Human Twins: al via il bando per il Project Support Office

Leggi l'articolo

Al via “Rafforza & Innova”: Regione Lombardia stanzia 6 milioni alle PMI lombarde

Leggi l'articolo

FRRB: BANDO CONSOLIDATOR 1° EDIZIONE

Leggi l'articolo

Eventi

IHI Brokerage Event 2025

L’Innovative Health Initiative organizzerà un evento di brokeraggio a Bruxelles, in Belgio, il 4 e...
Leggi l'articolo

Canada: opportunità nel settore delle Scienze della vita e Sanità digitale. Milano, 3 luglio

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, Assolombarda, in collaborazione con il Cluster Lombardo...
Leggi l'articolo

Partecipazione del Cluster lombardo scienze della vita alla BIO International Convention 2025

A seguito del superamento del processo di selezione, il Cluster lombardo scienze della vita parteciperà...
Leggi l'articolo

AI in Action: Leveraging Innovation in a Changing World. Incontro per presentare le prospettive di collaborazione e business development con il sistema innovativo canadese

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, il 3 luglio alle ore 15.30, Assolombarda, in...
Leggi l'articolo

Life Science Community Meeting: investimenti, innovazione, competitività

L’Area Life Science di Assolombarda e Alumni Bocconi promuovono a Monza un’occasione di incontro e...
Leggi l'articolo

INNOVAZIONE E TECNOLOGIA: IL MONDO DELLA RICERCA LIFE SCIENCE

Nell’ambito di LAB Italia 2025, in programma il 17 e 18 giugno 2025 presso l’NH Milano Congress Center...
Leggi l'articolo