Regione Lombardia: Bando Brevetti 2021, dal 25 ottobre riapre lo sportello valutativo

Da Regione Lombardia ulteriori 102.500 euro a PMI e professionisti per tutela invenzioni industriali

Secondo il decreto 12478 del 21 settembre, Regione Lombardia destina al finanziamento della misura per la tutela delle invenzioni industriali delle PMI del territorio ulteriori 102.560 euro.

Lo sportello rimarrà aperto fino a esaurimento della dotazione finanziaria e comunque entro e non oltre il 31 dicembre 2021 (alle ore 14).

Il Bando era stato aperto il 3 giugno scorso, con una dotazione di 1 milione di euro.
Destinatari dell’agevolazione – un contributo a fondo perduto di importo forfettario – le piccole e medie imprese lombarde o liberi professionisti, per la copertura delle loro spese per nuovi brevetti europei e internazionali – o estensioni degli stessi a livello europeo o internazionale – a tutela appunto delle proprie invenzioni industriali.

I contributi variano a seconda del tipo di bretto e sono pari all’80% dei costi forfettari, ovvero:

  • 5.680 euro per un nuovo brevetto/estensione europeo
  • 7.200 euro per un nuovo brevetto/estensione internazionale.

La nuova finestra permetterà anche la valutazione delle domande già presentate, che però non era state ammesse al finanziamento per esaurimento delle risorse.

Per consultare tutti i documenti visita la pagina dedicata.

News

HORIZON-CL4-2024-HUMAN-01: al via la ricerca di un partner per lo sviluppo antropocentrico delle tecnologie digitali e industriali

Leggi l'articolo

Salute digitale: è online “DESIRE”, il bando per progetti innovativi

Leggi l'articolo

Horizon Europe: online un’infografica sulle novità sullo sfruttamento dei risultati progettuali

Leggi l'articolo

Iliana Ivanova – La nuova Commissaria per la ricerca, l’innovazione e l’istruzione

Leggi l'articolo

PNRR: il consiglio UE dà il via libera alla modifica richiesta dall’Italia

Leggi l'articolo

MSCA: ecco le nuove guide per i ricercatori

Leggi l'articolo

Eventi

Il brevetto unitario: opportunità e vantaggi per le imprese

Enterprise Europe Network organizzano online l’evento “Il brevetto unitario: opportunità e vantaggi per le imprese”,...
Leggi l'articolo

Innovation Village 2023

L’evento è rivolto a startup, PMI, grandi imprese, centri di ricerca, università e associazioni con nuove tecnologie e soluzioni per realizzare la cosiddetta transizione verde...
Leggi l'articolo

MIT4LS – Brokerage Event 2023

Il networking e lo sviluppo di nuove collaborazioni, anche internazionali, rappresentano l’obiettivo principale di Meet...
Leggi l'articolo

CARDEA career framework for research managers

L’evento è l’occasione per discutere sul framework che CARDEA proporrà alla Commissione Europea con l’obiettivo...
Leggi l'articolo

Proprietà intellettuale: HTB learning

Il corso è destinato a professionisti attivi nella gestione della proprietà intellettuale e nell’innovazione aziendale,...
Leggi l'articolo

AGEVITY – Longevità, Società, Economia, Futuro

AGEVITY rappresenta piattaforma nazionale finalizzata a promuovere il confronto tra imprese, istituzioni e cittadini in...
Leggi l'articolo