Regione Lombardia: uno spazio per i risultati ottenuti grazie ai fondi europei

Una pagina web dedicata per scoprire i progetti finanziati nell’ambito del POR FESR 2014-2020.

Regione Lombardia ha deciso di raccontare il valore del POR FESR, il Programma Operativo Regionale del Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale.
Il valore è dato dai fondi europei – oltre un miliardo di euro – e i quasi 3400 progetti realizzati sul territorio lombardo grazie a quei fondi.

Il POR FESR è suddiviso in 6 ASSI, ciascuno con una diversa e specifica finalità: si va dal rafforzamento di ricerca, sviluppo tecnologico e innovazione focus dell’ASSE I allo sviluppo sostenibile finanziato dall’ASSE 5, dalla promozione della competitività delle PMI – cardine del tessuto produttivo italiano e lombardo – con l’ASSE III, al nodo della transizione verso un’economia low carbon, obiettivo dell’ASSE IV ben prima dell’approvazione del Green Deal Europeo.

I fondi POR FESR raccontano dunque gli obiettivi dell’Europa, ma, soprattutto, raccontano quali progetti sono stati sviluppati sui territori grazie a questa tipologia di fondi UE.

In concreto, il POR FESR 2014-2020 ha sostenuto una serie di bandi attivati da Regione Lombardia in linea con le finalità del Fondo.
Tra cui, ad esempio, ci sono gli Accordi per la ricerca, bando innovativo che ha inaugurato una formula di grande successo come quella dei partenariati tra PMI, grandi imprese e centri di ricerca, e il bando Innodriver, dedicato in modo specifico all’innovazione tecnologica delle PMI.
Di grande impatto sociale c’è stato poi il bando “Ricerca Covid-19”: per reagire all’emergenza creata dalla pandemia da SARS CoV2, a marzo 2020 Regione Lombardia ha promosso un bando congiunto con Fondazione Veronesi e Fondazione Cariplo per un totale di 7,5 milioni di euro, di cui 4 milioni a valere su fondi POR FESR 2014-2020. Il bando “Covid-19: insieme per la ricerca di tutti” è riuscito a finanziare 27 progetti, sia di ricerca fondamentale sia di ricerca industriale e sviluppo sperimentale, ognuno dei quali di grande interesse.

Per conoscere i progetti finanziati dal POR FESR 2014-2020 e saperne di più CLICCA QUI.

 

News

Global Health EDCTP3: una nuova fase di attuazione per l’impresa comune autonoma

Leggi l'articolo

U.S. Market Gateway: un bando per il programma di accelerazione

Leggi l'articolo

Neuroscienze: il nuovo bando PNRR per progetti di Ricerca Fondamentale

Leggi l'articolo

ERA4Health: al via una call che finanzia la ricerca sull’invecchiamento cognitivo

Leggi l'articolo

EuroHPC: una nuova call per le applicazioni di IA su larga scala

Leggi l'articolo

IHI: l’incubatore di idee del progetto viene finalmente alla luce

Leggi l'articolo

Eventi

European Health Summit 2023

Il Summit Europeo della Salute è una piattaforma pan-europea di alto livello organizzata in parallelo...
Leggi l'articolo

ACCELERATE 2024 Paediatric Oncology Conference

La Conferenza affronterà diversi argomenti importanti nel panorama dello sviluppo di farmaci per l’oncologia pediatrica...
Leggi l'articolo

Medicina personalizzata: secondo forum internazionale di esperti e workshop sul dialogo politico

Il 12 dicembre 2023 si svolgerà, in modalità online, l’evento “Second International Experts Forum & Policy Dialogue...
Leggi l'articolo

Webinar 7: i finanziamenti europei nel settore della salute

L’evento si concentra sull’impegno dell’Unione Europea nel campo della salute, evidenziando il programma EU4Health e...
Leggi l'articolo

Webinar “Opportunità di finanziamento e collaborazione per l’innovazione industriale nella salute”

Il 30 Novembre 2023 dalle 16 alle 17 BI-REX terrà online il webinar di presentazione delle opportunità di collaborazione e finanziamento...
Leggi l'articolo

SAVE THE DATE: Research and Innovation Week 2024

Si terrà a Bruxelles dal 18 al 21 marzo 2024 la Research and Innovation Week (R&I Week), l’evento cardine...
Leggi l'articolo