Regions4PerMed: al via il bando Best Practice Award

Un bando per diffondere tutte le iniziative di successo nell’implementazione di approcci di medicina personalizzata a livello regionale.

Il bando è aperto nell’ambito del progetto europeo Regions4PerMed e ha l’obiettivo di evidenziare e dare maggiore visibilità agli attori europei che stanno contribuendo maggiormente al settore e che possono esser presi a modello per gli stakeholder che intendono progredire nel settore.

I progetti selezionati dovranno evidenziare argomenti e modelli di rilevanza regionale appartenenti alle cinque aree chiave (KA) di Regions4PerMed:

  • big data, electronic health records and health governance;
  • health technology and connected and integrated care;
  • personalising health industry;
  • innovation flow in the health care;
  • tackling ethical, economical, legal and social aspects of personalized medicine.

Il premio, assegnato attraverso un processo internazionale di valutazione inter pares, sarà consegnato con una cerimonia dedicata durante la Conferenza finale del progetto che si terrà a Bruxelles il 21 e 22 marzo 2023.

Le domande sono da presentare entro il 15 dicembre 2022.
Tutti i dettagli al seguente link.

News

WOMEN FOR STEM

Leggi l'articolo

All’Università di Pavia il più grande campus di medicina della Lombardia

Leggi l'articolo

Horizon Europe: candidature aperte per gli ERC Consolidator Grants 2024

Leggi l'articolo

IFAB 2023/2024: al via il bando sull’impiego sociale dei big data e dell’AI

Leggi l'articolo

eXtended Reality: il bando che sostiene i progetti pilota

Leggi l'articolo

Italia-Svezia: al via un nuovo bando per progetti di ricerca congiunti

Leggi l'articolo

Eventi

MIT4LS – Brokerage Event 2023

Il networking e lo sviluppo di nuove collaborazioni, anche internazionali, rappresentano l’obiettivo principale di Meet...
Leggi l'articolo

CARDEA career framework for research managers

L’evento è l’occasione per discutere sul framework che CARDEA proporrà alla Commissione Europea con l’obiettivo...
Leggi l'articolo

Proprietà intellettuale: HTB learning

Il corso è destinato a professionisti attivi nella gestione della proprietà intellettuale e nell’innovazione aziendale,...
Leggi l'articolo

AGEVITY – Longevità, Società, Economia, Futuro

AGEVITY rappresenta piattaforma nazionale finalizzata a promuovere il confronto tra imprese, istituzioni e cittadini in...
Leggi l'articolo

Evento di presentazione del Rapporto Indagine Internazionalizzazione 2023

Lo scopo del rapporto è quello di restituire un’analisi aggiornata del contesto regionale e affinare...
Leggi l'articolo

Intellectual Property Training course: commercializzazione e licenze PI

Al via il secondo di una serie di webinar che intendono affrontare i principali aspetti...
Leggi l'articolo