Resistenza antimicrobica: pubblicato il nuovo bando della JPI AMR

La Joint Programming Initiative on Antimicrobial Resistance (JPI AMR) ha pubblicato un nuovo bando europeo dedicato alla resistenza antimicrobica (AMR) – diagnostics and surveillance of antimicrobial resistance: development of tools, technologies and methods for global use.

Il bando si focalizza sulla diagnostica e sulla sorveglianza; le proposte progettuali dovranno:

  • sviluppare strategie, strumenti, tecnologie e metodi per l’individuazione, il monitoraggio, la profilazione e/o la sorveglianza della resistenza antimicrobica e delle dinamiche che portano alla resistenza;
  • studiare modi per facilitare e attuare l’adozione e l’uso di strategie, strumenti, tecnologie e/o metodi esistenti per l’individuazione, il monitoraggio, la profilazione e la sorveglianza della resistenza.

Il bando punta inoltre a finanziare progetti con un potenziale impatto in aree in cui il rischio di resistenza antimicrobica è maggiore, come l’Africa o l’Asia.

L’Italia partecipa al bando tramite il Ministero della salute (budget allocato: 500.000€) e il Miur (budget allocato: 400.000€).

Ulteriori informazioni al seguente link.

Per i dettagli relativi alla partecipazione del Miur è possibile consultare il seguente link.

News

HORIZON-CL4-2024-HUMAN-01: al via la ricerca di un partner per lo sviluppo antropocentrico delle tecnologie digitali e industriali

Leggi l'articolo

Salute digitale: è online “DESIRE”, il bando per progetti innovativi

Leggi l'articolo

Horizon Europe: online un’infografica sulle novità sullo sfruttamento dei risultati progettuali

Leggi l'articolo

Iliana Ivanova – La nuova Commissaria per la ricerca, l’innovazione e l’istruzione

Leggi l'articolo

PNRR: il consiglio UE dà il via libera alla modifica richiesta dall’Italia

Leggi l'articolo

MSCA: ecco le nuove guide per i ricercatori

Leggi l'articolo

Eventi

Il brevetto unitario: opportunità e vantaggi per le imprese

Enterprise Europe Network organizzano online l’evento “Il brevetto unitario: opportunità e vantaggi per le imprese”,...
Leggi l'articolo

Innovation Village 2023

L’evento è rivolto a startup, PMI, grandi imprese, centri di ricerca, università e associazioni con nuove tecnologie e soluzioni per realizzare la cosiddetta transizione verde...
Leggi l'articolo

MIT4LS – Brokerage Event 2023

Il networking e lo sviluppo di nuove collaborazioni, anche internazionali, rappresentano l’obiettivo principale di Meet...
Leggi l'articolo

CARDEA career framework for research managers

L’evento è l’occasione per discutere sul framework che CARDEA proporrà alla Commissione Europea con l’obiettivo...
Leggi l'articolo

Proprietà intellettuale: HTB learning

Il corso è destinato a professionisti attivi nella gestione della proprietà intellettuale e nell’innovazione aziendale,...
Leggi l'articolo

AGEVITY – Longevità, Società, Economia, Futuro

AGEVITY rappresenta piattaforma nazionale finalizzata a promuovere il confronto tra imprese, istituzioni e cittadini in...
Leggi l'articolo