Ricerca biomedica: pubblicati i risultati del bando Seal of Excellence di FRRB

Saranno finanziati quattro progetti, da realizzarsi presso un ente lombardo, e saranno assegnati oltre 685.893 euro.

Si è conclusa la prima edizione del bando “MSCA Seal of Excellence” della Fondazione Regionale per la Ricerca Biomedica (FRRB). 

Il Bando era rivolto a ricercatori con un progetto di ricerca nell’area “Life Sciences” e assegnatari del “Seal of Excellence” nell’ambito del bando europeo Marie Sklodowska Curie Actions (MSCA) Individual Fellowships-European Fellowships (IF-EF), edizione 2019.

I ricercatori risultati vincitori sono due uomini e due donne e le Host Institution sono tre IRCCS milanesi e l’Università degli Studi di Milano, convenzionata con la Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico.

Le ricerche finanziate spaziano dall’utilizzo di riabilitazione cognitiva computerizzata per il trattamento di pazienti psicotici, al ruolo del microbiota nell’insorgenza dei disturbi dello spettro autistico e nella tossicità da radioterapia in pazienti con tumore della prostata e del distretto testa-collo, alla caratterizzazione del profilo epigenetico del tumore ovarico.

Il Bando “MSCA Seal of Excellence”, con una dotazione finanziaria complessiva pari a 1.500.000 euro, si chiude con un residuo pari a 814.106,88 euro, che sarà messo a disposizione dei progetti che hanno ottenuto il “Seal of Excellence” in risposta alle Call MSCA IF-EF 2020. 

Ulteriori informazioni al seguente link.

News

Dichiarazione congiunta ERC-EIC per potenziare l’ecosistema europeo della ricerca e dell’innovazione

Leggi l'articolo

Aperta la Call for evidence per la EU Life Sciences Strategy

Leggi l'articolo

Missione Imprenditoriale in Giappone in occasione del Forum AGEVITY JAPAN 2025

Leggi l'articolo

EU4Health: al via una call for tenders dedicata a dispositivi diagnostici rapidi per la suscettibilità antimicrobica

Leggi l'articolo

Verso FP10: l’Europa chiede un programma quadro indipendente per la ricerca e l’innovazione

Leggi l'articolo

UE – Sudafrica: cooperazione nella cura del cancro, nella ricerca nucleare e nello sviluppo sostenibile

Leggi l'articolo

Eventi

Sinergie tra l’Italia e l’Europa nella Lotta contro il Cancro – Politiche e strumenti a supporto

Il prossimo 8 aprile si terrà online il primo appuntamento di un ciclo di seminari organizzato da ProMIS e APRE, focalizzato sulle strategie, innovazioni...
Leggi l'articolo

L’Italia in Horizon Europe: performance e prospettive

APRE organizza il prossimo 10 aprile 2025, dalle 11:30 alle 13:00, in modalità online, l’evento “L’Italia in...
Leggi l'articolo

Cancer Care 2030: From policy ambition to impact

Il cancro è una delle sfide più importanti del nostro tempo. Ha un impatto su...
Leggi l'articolo

ERC info sessions for Widening European Participation

Il 6 e il 12 marzo 2025, a partire dalle 9:30, si terranno online le sessioni informative dell’ERC (European Research Council) dedicate...
Leggi l'articolo

Digital Health Revolution: dall’innovazione digitale alla nuova data governance regionale per la salute

È evidente che il costante sviluppo di nuove tecnologie, talvolta rivoluzionarie anche per la pratica...
Leggi l'articolo

Casa di Cura Igea presenta il progetto europeo VαMPiRE

Casa di cura Igea è risultata fra i principali beneficiari di un programma di ricerca...
Leggi l'articolo