Ricerca, Regione sollecita innovazioni di supporto agli interventi chirurgici

La Giunta regionale ha di recente approvato l’attivazione di un appalto pubblico pre-commerciale da quasi 3 milioni di euro per lo “Sviluppo dell’imaging nei sistemi di assistenza e supporto chirurgico”.

L’appalto, finanziato con fondi POR-FESR 2014-2020, è stato avviato a seguito della segnalazione dalla Fondazione IRCSS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano. Ora toccherà ad ARIA (Azienda Regionale per l’Innovazione e gli Acquisti), digital company di Regione, bandire la gara.

Nel caso specifico, le attività di ricerca richieste dovrebbero sviluppare sistemi in grado di:

  • integrare i diversi software da cui provengono le informazioni relative al paziente, acquisite prima e durante l’intervento chirurgico;
  • presentare tali informazioni su un supporto che permetta di visualizzarle all’interno del campo visivo del chirurgo (ad esempio tramite visori per realtà aumentata).

È prevista una durata della R&S di 24 mesi, di cui 6 per la prima fase e 9 per ciascuna delle due fasi successive. La dotazione finanziaria è di 2 milioni 989 mila euro.

Una consultazione aperta con il mercato lanciato lo scorso dicembre dall’amministrazione regionale ha infatti certificato che le innovazioni tecnologiche richieste dall’Istituto dei Tumori non sono attualmente disponibili.

Con questa procedura Regione condivide rischi e benefici della ricerca a costi di mercato, e la proprietà intellettuale/industriale delle scoperte rimane in capo alle aziende che rispondono al bando. Un modo per favorire nuovi sviluppi tecnologici che ancora non esistono sul mercato e dal grande impatto sul sistema economico e sociale territoriale.

News

Dichiarazione congiunta ERC-EIC per potenziare l’ecosistema europeo della ricerca e dell’innovazione

Leggi l'articolo

Aperta la Call for evidence per la EU Life Sciences Strategy

Leggi l'articolo

Missione Imprenditoriale in Giappone in occasione del Forum AGEVITY JAPAN 2025

Leggi l'articolo

EU4Health: al via una call for tenders dedicata a dispositivi diagnostici rapidi per la suscettibilità antimicrobica

Leggi l'articolo

Verso FP10: l’Europa chiede un programma quadro indipendente per la ricerca e l’innovazione

Leggi l'articolo

UE – Sudafrica: cooperazione nella cura del cancro, nella ricerca nucleare e nello sviluppo sostenibile

Leggi l'articolo

Eventi

Sinergie tra l’Italia e l’Europa nella Lotta contro il Cancro – Politiche e strumenti a supporto

Il prossimo 8 aprile si terrà online il primo appuntamento di un ciclo di seminari organizzato da ProMIS e APRE, focalizzato sulle strategie, innovazioni...
Leggi l'articolo

L’Italia in Horizon Europe: performance e prospettive

APRE organizza il prossimo 10 aprile 2025, dalle 11:30 alle 13:00, in modalità online, l’evento “L’Italia in...
Leggi l'articolo

Cancer Care 2030: From policy ambition to impact

Il cancro è una delle sfide più importanti del nostro tempo. Ha un impatto su...
Leggi l'articolo

ERC info sessions for Widening European Participation

Il 6 e il 12 marzo 2025, a partire dalle 9:30, si terranno online le sessioni informative dell’ERC (European Research Council) dedicate...
Leggi l'articolo

Digital Health Revolution: dall’innovazione digitale alla nuova data governance regionale per la salute

È evidente che il costante sviluppo di nuove tecnologie, talvolta rivoluzionarie anche per la pratica...
Leggi l'articolo

Casa di Cura Igea presenta il progetto europeo VαMPiRE

Casa di cura Igea è risultata fra i principali beneficiari di un programma di ricerca...
Leggi l'articolo