Malattie rare: un nuovo database a sostegno della ricerca

Il Programma europeo congiunto sulle malattie rare (EJP RD) ha lanciato l’Innovation Management Toolbox.

L’Innovation Management Toolbox (IMT) è uno strumento virtuale a disposizione della comunità accademica contenente risorse utili contro le malattie rare.

Consiste in una biblioteca di riferimento gratuita, curata e costantemente aggiornata delle risorse disponibili nella medicina traslazionale delle malattie rare, a favore delle esigenze specifiche dei ricercatori.

L’IMT ha l’obiettivo di sostenere i ricercatori nell’affrontare in modo indipendente le complessità della traduzione e dare una chiara panoramica delle comunità che sono disponibili ad aiutarli. Idealmente si intende ridurre l’incertezza e l’inefficienza nel processo di ricerca traslazionale accademico, tramite uno sviluppo più veloce e risultati più incentrati sul paziente.

Nel dettaglio, le risorse disponibili sono incluse nelle seguenti sezioni: 

  • ricerca e sviluppo di medicinali;
  • regulatory;
  • gestione di progetti traslazionali;
  • fonti di finanziamento;
  • proprietà intellettuale.

Tutte le informazioni al seguente link.

News

Verso FP10: nuovi position papers

Leggi l'articolo

ARIA SpA: bando per la fornitura di lenti intraoculari in ottica value

Leggi l'articolo

Le due infoday sul nuovo bando THCS “Better care closer to home: enhancing primary and community care”

Leggi l'articolo

COST: appello per un aumento dei finanziamenti ai network di ricerca

Leggi l'articolo

Previsione strategica: l’Horizon Scanning del Joint Research Center

Leggi l'articolo

APERTA LA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER PARTECIPARE ALLE SUCCESSIVE “OPEN CALLS” DEL PROGETTO EUROPEO “UNITE”

Leggi l'articolo

Eventi

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE FA LA DIFFERENZA: PRESENTAZIONE E LANCIO DEL PROGETTO EUROPEO “AI MATTERS”

Co-finanziato dall’Unione Europea e dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, AI-MATTERS è il progetto...
Leggi l'articolo

TRANSIZIONE 5.0, DALLA TEORIA ALLA PRATICA: UNA GUIDA OPERATIVA PER LE IMPRESE

La Casa del Made in Italy di Milano, in collaborazione con MADE Competence Center Industria 4.0, organizza...
Leggi l'articolo

EU4Health Integration and Impact Initiative 2024 conference

Organizzata dall’iniziativa della Commissione europea che affronta le sfide della sanità in Europa, EU4Health Integration and...
Leggi l'articolo

Driving EU Prosperity: The Future of Knowledge Valorisation

Il 10 dicembre 2024 la Commissione europea terrà a Bruxelles e online l’evento “Driving EU Prosperity: The Future of...
Leggi l'articolo

Workshop: ‘The applicant approach towards Missions: Challenges, differences and peculiarities’

Si terrà il 6 dicembre 2024 il primo di una serie di workshop della rete NCP4Missions sull’approccio...
Leggi l'articolo

EVENTO ORGANIZZATO DA FRRB: GEM – GENDER EQUALITY IN MEDICINE

L’evento organizzato da Fondazione Regionale per la Ricerca Biomedica dal titolo “GEM – Gender Equality...
Leggi l'articolo