RoboIT: il primo Polo nazionale di trasferimento tecnologico dedicato alla robotica

CDP Venture Capital SGR ha annunciato la nascita di RoboIT, il primo dei poli nazionali per il trasferimento tecnologico della Robotica. 

RoboIT nasce in collaborazione con l’Istituto Italiano di Tecnologia di Genova e coinvolge l’Università di Napoli Federico II, l’Università degli Studi di Verona, la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, Pariter Partners,Leonardo, Eureka! Fund I – Technology Transfer e Cysero EuVECA.

CDP Venture Capital SGR investirà 40 milioni di euro attraverso il Fondo di Technology Transfer per sostenere la nascita di nuove start-up ideate all’interno delle Università e nei Centri di ricerca di eccellenza. 

Grazie ad accordi con altri enti Istituzionali e aziende sono stimati oltre 100 milioni di euro in 4 anni per la creazione e lo sviluppo di più di 50 nuove aziende. 

L’obiettivo del Polo RoboIT è valorizzare i risultati della ricerca scientifica e tecnologica italiana e promuovere nuove generazioni di imprenditori e di investitori. A tal fine, il Polo opererà secondo un modello Hub & Spoke mettendo a disposizione dei ricercatori risorse economiche e competenze specialistiche per la realizzazione di un studio di fattibilità tecnico e di business (Spoke) e servizi di accelerazione imprenditoriale per supportare la nascita di nuovi campioni nazionali della robotica (hub del Polo). 

Ulteriori informazioni al seguente link.

News

HORIZON-CL4-2024-HUMAN-01: al via la ricerca di un partner per lo sviluppo antropocentrico delle tecnologie digitali e industriali

Leggi l'articolo

Salute digitale: è online “DESIRE”, il bando per progetti innovativi

Leggi l'articolo

Horizon Europe: online un’infografica sulle novità sullo sfruttamento dei risultati progettuali

Leggi l'articolo

Iliana Ivanova – La nuova Commissaria per la ricerca, l’innovazione e l’istruzione

Leggi l'articolo

PNRR: il consiglio UE dà il via libera alla modifica richiesta dall’Italia

Leggi l'articolo

MSCA: ecco le nuove guide per i ricercatori

Leggi l'articolo

Eventi

Il brevetto unitario: opportunità e vantaggi per le imprese

Enterprise Europe Network organizzano online l’evento “Il brevetto unitario: opportunità e vantaggi per le imprese”,...
Leggi l'articolo

Innovation Village 2023

L’evento è rivolto a startup, PMI, grandi imprese, centri di ricerca, università e associazioni con nuove tecnologie e soluzioni per realizzare la cosiddetta transizione verde...
Leggi l'articolo

MIT4LS – Brokerage Event 2023

Il networking e lo sviluppo di nuove collaborazioni, anche internazionali, rappresentano l’obiettivo principale di Meet...
Leggi l'articolo

CARDEA career framework for research managers

L’evento è l’occasione per discutere sul framework che CARDEA proporrà alla Commissione Europea con l’obiettivo...
Leggi l'articolo

Proprietà intellettuale: HTB learning

Il corso è destinato a professionisti attivi nella gestione della proprietà intellettuale e nell’innovazione aziendale,...
Leggi l'articolo

AGEVITY – Longevità, Società, Economia, Futuro

AGEVITY rappresenta piattaforma nazionale finalizzata a promuovere il confronto tra imprese, istituzioni e cittadini in...
Leggi l'articolo