SecureSME Tool: così le PMI possono diventare digitalmente sicure

Lanciato dall’Agenzia dell’Unione europea per la sicurezza informatica (ENISA) uno strumento per aiutare le PMI europee ad affrontare le sfide informatiche e a diventare digitalmente sicure.

L’ENISA contribuisce attivamente alla sicurezza digitale della società e dei cittadini europei aiutando l’Europa a prepararsi per le sfide informatiche di domani e incrementando la resilienza delle infrastrutture dell’UE.
SecureSME Tool intende fornire suggerimenti, linee guida e raccomandazioni sulla cybersicurezza per sensibilizzare le PMI e supportarle nel proteggere i servizi e le infrastrutture ICT dagli attacchi informatici.

In particolare, lo strumento prevede:

  • istruzioni su come proteggere i dipendenti, migliorare i processi e rafforzare le misure tecniche per affrontare con successo le sfide della sicurezza informatica, in particolare quelle dovute al Covid-19;
  • video;
  • linee guida in relazione alla sicurezza informatica delle PMI pubblicate dall’ENISA e dalle autorità nazionali degli Stati membri;
  • progetti relativi ai Programmi di ricerca e innovazione dell’UE.

Maggiori informazioni al seguente link.

News

Salute pubblica: operativi i primi sei laboratori di riferimento UE

Leggi l'articolo

Post PNRR: nuovo fondo per Centri nazionali, Partenariati estesi e iniziative di ricerca in ambito sanitario

Leggi l'articolo

Ricerca europea: la Svizzera si unisce a Horizon Europe ed Euratom

Leggi l'articolo

SAVE THE DATE: prima tappa del roadshow “PNRR e territori”

Leggi l'articolo

INDUSAC: al via l’iniziativa di collaborazione tra università e industria

Leggi l'articolo

ERA-NET NEURON: è aperto un nuovo bando per migliorare le conoscenze sulle neuroscienze del dolore

Leggi l'articolo

Eventi

CXNow Healthcare 2025

Cluster Lombardo Scienze della Vita è “Partner” di CXNow Healthcare 2025, che si terrà a...
Leggi l'articolo

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE FA LA DIFFERENZA: PRESENTAZIONE E LANCIO DEL PROGETTO EUROPEO “AI MATTERS”

Co-finanziato dall’Unione Europea e dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, AI-MATTERS è il progetto...
Leggi l'articolo

EU Health Summit 2025: Reshaping health for a stronger Europe

Popolazioni sane sono essenziali perché l’Europa possa realizzare la sua visione di un continente sicuro,...
Leggi l'articolo

TRANSIZIONE 5.0, DALLA TEORIA ALLA PRATICA: UNA GUIDA OPERATIVA PER LE IMPRESE

La Casa del Made in Italy di Milano, in collaborazione con MADE Competence Center Industria 4.0, organizza...
Leggi l'articolo

EU4Health Integration and Impact Initiative 2024 conference

Organizzata dall’iniziativa della Commissione europea che affronta le sfide della sanità in Europa, EU4Health Integration and...
Leggi l'articolo

Driving EU Prosperity: The Future of Knowledge Valorisation

Il 10 dicembre 2024 la Commissione europea terrà a Bruxelles e online l’evento “Driving EU Prosperity: The Future of...
Leggi l'articolo