Start-up per il welfare: al via l’acceleratore “Personae”

L’acceleratore sosterrà tutte quelle start-up che sviluppano nuove soluzioni o servizi per il welfare legati alla persona, alla comunità e alle aziende.

CDP Venture Capital Sgr, in collaborazione con SocialFare | Centro per l’Innovazione Sociale e a|cube, ha annunciato l’apertura di “Personae”, un acceleratore per aiutare la crescita di giovani imprese specializzate nello sviluppo di nuove soluzioni o servizi per il welfare legati alla persona, alla comunità e alle aziende.

Fino al 2 ottobre è possibile candidare la propria start-up sul sito www.personae-accelerator.com per aderire alla prima edizione dell’iniziativa, che prenderà avvio a gennaio 2023.
Il programma fa parte della Rete Nazionale Acceleratori CDP e dispone di un budget totale di 6,1 milioni di euro per gli investimenti nella fase di accelerazione e per i successivi step di crescita.

Personae ha l’obiettivo di sostenere le start-up che propongono soluzioni innovative riguardanti lo squilibrio demografico, la frammentazione delle strutture famigliari, la nascita di nuovi modelli relazionali o il rafforzarsi delle fasce di vulnerabilità sociale. 

Un massimo di 10 startup, ogni anno per tre anni, riceveranno un investimento iniziale di 100 mila euro e parteciperanno a un programma di accelerazione di 4 mesi incentrato sull’accesso al mercato.

I migliori progetti avranno accesso ad ulteriori investimenti fino a 300 mila euro.
La scadenza per presentare le proposte è il 2 ottobre 2022.

Maggiori informazioni al seguente link.

News

Dichiarazione congiunta ERC-EIC per potenziare l’ecosistema europeo della ricerca e dell’innovazione

Leggi l'articolo

Aperta la Call for evidence per la EU Life Sciences Strategy

Leggi l'articolo

Missione Imprenditoriale in Giappone in occasione del Forum AGEVITY JAPAN 2025

Leggi l'articolo

EU4Health: al via una call for tenders dedicata a dispositivi diagnostici rapidi per la suscettibilità antimicrobica

Leggi l'articolo

Verso FP10: l’Europa chiede un programma quadro indipendente per la ricerca e l’innovazione

Leggi l'articolo

UE – Sudafrica: cooperazione nella cura del cancro, nella ricerca nucleare e nello sviluppo sostenibile

Leggi l'articolo

Eventi

Sinergie tra l’Italia e l’Europa nella Lotta contro il Cancro – Politiche e strumenti a supporto

Il prossimo 8 aprile si terrà online il primo appuntamento di un ciclo di seminari organizzato da ProMIS e APRE, focalizzato sulle strategie, innovazioni...
Leggi l'articolo

L’Italia in Horizon Europe: performance e prospettive

APRE organizza il prossimo 10 aprile 2025, dalle 11:30 alle 13:00, in modalità online, l’evento “L’Italia in...
Leggi l'articolo

Cancer Care 2030: From policy ambition to impact

Il cancro è una delle sfide più importanti del nostro tempo. Ha un impatto su...
Leggi l'articolo

ERC info sessions for Widening European Participation

Il 6 e il 12 marzo 2025, a partire dalle 9:30, si terranno online le sessioni informative dell’ERC (European Research Council) dedicate...
Leggi l'articolo

Digital Health Revolution: dall’innovazione digitale alla nuova data governance regionale per la salute

È evidente che il costante sviluppo di nuove tecnologie, talvolta rivoluzionarie anche per la pratica...
Leggi l'articolo

Casa di Cura Igea presenta il progetto europeo VαMPiRE

Casa di cura Igea è risultata fra i principali beneficiari di un programma di ricerca...
Leggi l'articolo