Transizione digitale: aperte 7 call di Digital Europe

Europa digitale è il programma che punta a rafforzare la sovranità tecnologica europea e inserire nel mercato soluzioni digitali.

La Commissione europea, dopo aver pubblicato i relativi 3 programmi di lavoro, ha ufficialmente aperto 7 bandi del programma Digital Europe.

Il programma Europa digitale intende rafforzare la sovranità tecnologica europea e inserire nel mercato soluzioni digitali a favore dei cittadini, delle pubbliche amministrazioni e delle imprese, contribuendo al raggiungimento degli obiettivi per il decennio digitale europeo.

I bandi sono aperti a imprese, organizzazioni e amministrazioni pubbliche degli Stati membri dell’UE, a enti di altri paesi associati al programma Digital Europe.
Si tratta di un investimento di oltre 415 milioni di euro in infrastrutture cloud to edge, spazi dati, intelligenza artificiale, infrastrutture di comunicazione quantistica, per far progredire le competenze digitali delle persone, e per progetti che promuovono un internet più sicuro, la lotta agli abusi sessuali sui minori e la disinformazione, fino alla fine del 2022.
Aperto  anche il primo invito a presentare proposte per la creazione e lo sviluppo della rete degli European Digital Innovation Hub (EDIH) che sosterranno le aziende private, comprese le PMI e le start-up, e il settore pubblico nella loro trasformazione digitale.

In particolare, sono stati pubblicate:

Tutti i bandi si sono aperti il 17 novembre 2021, hanno una valutazione single-stage e si chiuderanno il 22 febbraio 2022.

News

Horizon Europe: online un’infografica sulle novità sullo sfruttamento dei risultati progettuali

Leggi l'articolo

Iliana Ivanova – La nuova Commissaria per la ricerca, l’innovazione e l’istruzione

Leggi l'articolo

PNRR: il consiglio UE dà il via libera alla modifica richiesta dall’Italia

Leggi l'articolo

MSCA: ecco le nuove guide per i ricercatori

Leggi l'articolo

EIT Manufacturing 2024: al via il secondo bando per proposte innovative

Leggi l'articolo

Aiuti di Stato: in arrivo un forum per migliorare la selezione e l’attuazione degli IPCEI

Leggi l'articolo

Eventi

MIT4LS – Brokerage Event 2023

Il networking e lo sviluppo di nuove collaborazioni, anche internazionali, rappresentano l’obiettivo principale di Meet...
Leggi l'articolo

CARDEA career framework for research managers

L’evento è l’occasione per discutere sul framework che CARDEA proporrà alla Commissione Europea con l’obiettivo...
Leggi l'articolo

Proprietà intellettuale: HTB learning

Il corso è destinato a professionisti attivi nella gestione della proprietà intellettuale e nell’innovazione aziendale,...
Leggi l'articolo

AGEVITY – Longevità, Società, Economia, Futuro

AGEVITY rappresenta piattaforma nazionale finalizzata a promuovere il confronto tra imprese, istituzioni e cittadini in...
Leggi l'articolo

Evento di presentazione del Rapporto Indagine Internazionalizzazione 2023

Lo scopo del rapporto è quello di restituire un’analisi aggiornata del contesto regionale e affinare...
Leggi l'articolo

Intellectual Property Training course: commercializzazione e licenze PI

Al via il secondo di una serie di webinar che intendono affrontare i principali aspetti...
Leggi l'articolo