All’interno di Smart4All, progetto finanziato da Horizon 2020, i KTE – Knowledge Transfer Experiment – sono progetti di tirocinio a breve termine (3 mesi) tra due enti di due paesi diversi che permettono a progetti più piccoli, o a idee meno mature, di essere presentati, testati e quindi di trovare potenzialmente il terreno fertile per crescere e rivelare le potenzialità del proprio prodotto.
Possono partecipare al bando:
- università e istituzioni accademiche;
- PMI e imprese con un organico inferiore a 500 dipendenti e un fatturato inferiore a 100 milioni di euro;
- integratori di sistemi e/o fornitori di tecnologia (qualsiasi tipo di organizzazione specializzata nel trasferimento di tecnologia o nell’integrazione di sistemi).
Per questo bando KTE, saranno ammissibili gli Stati membri dell’Unione Europea incluso il Regno Unito e i paesi associati a Horizon 2020.
Inoltre, poiché uno degli obiettivi di SMART4ALL è quello di sostenere la trasformazione digitale nei paesi europei sottorappresentati nei programmi di finanziamento europei, saranno privilegiati i partenariati che comprendano almeno un membro di uno dei paesi dell’Europa sudorientale: Albania, Bosnia Erzegovina, Bulgaria, Croazia, Ungheria, Kosovo, Moldavia, Montenegro, Macedonia del Nord, Romania, Slovacchia, Slovenia, Serbia.
Gli esperimenti KTE saranno sostenuti con una somma forfettaria fino a 8.000 euro ciascuno per coprire l’indennità di mobilità per realizzare lo stage.
La scadenza è il 15 giugno 2022.
Tutti i dettagli al seguente link.