UE e USA rafforzano l’impegno congiunto nel settore della salute

Siglato un accordo per riconfermare l’impegno a lavorare a stretto contatto sul tema della salute, per rispondere in modo congiunto alle minacce sanitarie globali. 

L’incontro tra la Commissaria Eu per la Salute e la sicurezza alimentare e il Segretario del Dipartimento USA, tenutosi a Washington DC, si è concentrato sulla responsabilità comune nel rafforzare la prevenzione di pandemie globali, sulla preparazione di risposte e azioni coordinate, per debellare malattie come il cancro e per cooperare in materia di ricerca e sviluppo di nuovi vaccini.
Proprio la collaborazione tra UE e USA ha, infatti, permesso la diffusione globale dei vaccini contro il COVID-19 permettendo a tutto il mondo di reagire e combattere contro il virus.

Le discussioni si sono orientate verso cooperazione e supporto reciproco in merito alle rispettive iniziative contro il cancro, con la priorità condivisa di migliorare la prevenzione, il tracciamento e la cura dei tumori in ogni fascia d’età e facilitare lo scambio di informazioni sanitarie.

Alla luce del conflitto in Ucraina le due parti hanno confermato, inoltre, il supporto ai pazienti ucraini bisognosi di trattamenti urgenti. Infine, è stata riaffermata la cooperazione su un nuovo strumento per fronteggiare le pandemie, sulla riforma dei regolamenti per la salute internazionali (IHRs) e del WHO, sottolineando l’impegno verso una leadership comune nell’assicurare la sicurezza sanitaria globale e l’accesso equo ai vaccini per i Paesi a reddito medio-basso.

Il comunicato stampa è disponibile al seguente link.

News

Salute pubblica: operativi i primi sei laboratori di riferimento UE

Leggi l'articolo

Post PNRR: nuovo fondo per Centri nazionali, Partenariati estesi e iniziative di ricerca in ambito sanitario

Leggi l'articolo

Ricerca europea: la Svizzera si unisce a Horizon Europe ed Euratom

Leggi l'articolo

SAVE THE DATE: prima tappa del roadshow “PNRR e territori”

Leggi l'articolo

INDUSAC: al via l’iniziativa di collaborazione tra università e industria

Leggi l'articolo

ERA-NET NEURON: è aperto un nuovo bando per migliorare le conoscenze sulle neuroscienze del dolore

Leggi l'articolo

Eventi

Meet in Italy for Life Sciences 2025: PNRR e Innovazione per il futuro delle Scienze della Vita

L’evento flagship di ALISEI, il Cluster Tecnologico Nazionale Scienze della Vita, si terrà a Milano,...
Leggi l'articolo

CXNow Healthcare 2025

Cluster Lombardo Scienze della Vita è “Partner” di CXNow Healthcare 2025, che si terrà a...
Leggi l'articolo

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE FA LA DIFFERENZA: PRESENTAZIONE E LANCIO DEL PROGETTO EUROPEO “AI MATTERS”

Co-finanziato dall’Unione Europea e dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, AI-MATTERS è il progetto...
Leggi l'articolo

EU Health Summit 2025: Reshaping health for a stronger Europe

Popolazioni sane sono essenziali perché l’Europa possa realizzare la sua visione di un continente sicuro,...
Leggi l'articolo

TRANSIZIONE 5.0, DALLA TEORIA ALLA PRATICA: UNA GUIDA OPERATIVA PER LE IMPRESE

La Casa del Made in Italy di Milano, in collaborazione con MADE Competence Center Industria 4.0, organizza...
Leggi l'articolo

EU4Health Integration and Impact Initiative 2024 conference

Organizzata dall’iniziativa della Commissione europea che affronta le sfide della sanità in Europa, EU4Health Integration and...
Leggi l'articolo