UniCredit Start Lab | Aperta la call 2024

Aperte le candidature per UniCredit Start Lab, la piattaforma di business di UniCredit nata per
supportare start up e PMI innovative.

Il focus è su progetti ad alto contenuto tecnologico negli ambiti:

  • Innovative Made in Italy

Agrifood
Fashion & Design
Nanotecnologie
Robotica
Meccanica
Turismo
Industria 4.0

  • Digital

Sistemi Cloud
Mobile Apps
B2B Services & Platform
Hardware
Fintech
IoT

  • Clean Tech

Energie rinnovabili
Efficienza energetica
Mobilità sostenibile
Trattamento dei rifiuti

  • Life Science

Biotecnologie
Farmaceutica
Dispositivi Medici
Digital HealthCare
Tecnologie di assistenza

  • Impact Innovation

Prodotti e servizi capaci di generare un impatto sociale o ambientale

Le migliori proposte avranno la possibilità di beneficiare del supporto di selezionati Corporate Partners, effettuare incontri di business matching con imprenditori e investitori nazionali ed internazionali a fini commerciali o di investimento, di partecipare alla Startup Academy (un percorso di training manageriale avanzato), di prendere parte ad un programma di mentorship personalizzata, di ricevere supporto nello sviluppo di strategie ESG e di disporre di un relationship manager UniCredit per le proprie esigenze bancarie.

Clicca qui per leggere il regolamento ed iscriverti al programma (entro il 17 aprile 2024).

News

Gianluca Vago eletto Presidente del Cluster lombardo scienze della vita

Leggi l'articolo

Horizon Europe: pubblicato il nuovo bando ERC Synergy Grants 2026

Leggi l'articolo

EDCTP3 rinnova il gruppo Stakeholders: aperta la call per le organizzazioni attive nella salute globale

Leggi l'articolo

Virtual Human Twins: al via il bando per il Project Support Office

Leggi l'articolo

Al via “Rafforza & Innova”: Regione Lombardia stanzia 6 milioni alle PMI lombarde

Leggi l'articolo

FRRB: BANDO CONSOLIDATOR 1° EDIZIONE

Leggi l'articolo

Eventi

IHI Brokerage Event 2025

L’Innovative Health Initiative organizzerà un evento di brokeraggio a Bruxelles, in Belgio, il 4 e...
Leggi l'articolo

Canada: opportunità nel settore delle Scienze della vita e Sanità digitale. Milano, 3 luglio

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, Assolombarda, in collaborazione con il Cluster Lombardo...
Leggi l'articolo

Partecipazione del Cluster lombardo scienze della vita alla BIO International Convention 2025

A seguito del superamento del processo di selezione, il Cluster lombardo scienze della vita parteciperà...
Leggi l'articolo

AI in Action: Leveraging Innovation in a Changing World. Incontro per presentare le prospettive di collaborazione e business development con il sistema innovativo canadese

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, il 3 luglio alle ore 15.30, Assolombarda, in...
Leggi l'articolo

Life Science Community Meeting: investimenti, innovazione, competitività

L’Area Life Science di Assolombarda e Alumni Bocconi promuovono a Monza un’occasione di incontro e...
Leggi l'articolo

INNOVAZIONE E TECNOLOGIA: IL MONDO DELLA RICERCA LIFE SCIENCE

Nell’ambito di LAB Italia 2025, in programma il 17 e 18 giugno 2025 presso l’NH Milano Congress Center...
Leggi l'articolo