Università Statale, 1 MLN alla ricerca in settori strategici come ICT e Life Science

Il 2019 dell’Università degli Studi di Milano punta su ricerca e innovazione.

Bando da un milione di euro per finanziare l’identificazione di talenti ‘in formazione’ all’interno dell’Ateneo milanese.

L’iniziativa, in partenza entro la prossima primavera, è la nuova sfida lanciata per far emergere internamente le migliori risorse e idee innovative intese come insieme di competenze, esperienze e conoscenze al di fuori da qualunque soggezione accademica.

Il bando, che punta anzitutto ad aumentare la competitività e la visibilità della ricerca universitaria e affianca il più generale piano di sostegno ai singoli dipartimenti, riguarda alcuni settori quali ICT, scienze della terra, life science, scienze economiche e sociali, giuridiche e umanistiche, matematica, fisica.

Si prevede un finanziamento massimo di 30 mila euro per ciascun progetto, utilizzabili solo per spese di ricerca, reagenti, servizi e viaggi di studio e ricerca: l’idea è quella di coprire i costi del progetto di ricerca per un anno. I risultati e prodotti della ricerca saranno valutati in termini di pubblicazioni scientifiche, invenzioni, impatto e miglioramento dell’attrattività delle ricerche svolte.

News

EIT Health: aperte le candidature per quattro Bootcamp

Leggi l'articolo

Anticipazione: contributi allo sviluppo di tecnologie nei settori deep tech e biotecnologie

Leggi l'articolo

Lanciate le nuove call IHI – Call 9 e 10

Leggi l'articolo

Ricerca industriale e sviluppo sperimentale: nuovo bando PNRR del Competence Center MADE 4.0

Leggi l'articolo

Medicina personalizzata: lanciata la EP PerMed Partnering, una nuova piattaforma per le collaborazioni

Leggi l'articolo

Salute pubblica: operativi i primi sei laboratori di riferimento UE

Leggi l'articolo

Eventi

Meet in Italy for Life Sciences 2025: PNRR e Innovazione per il futuro delle Scienze della Vita

L’evento flagship di ALISEI, il Cluster Tecnologico Nazionale Scienze della Vita, si terrà a Milano,...
Leggi l'articolo

CXNow Healthcare 2025

Cluster Lombardo Scienze della Vita è “Partner” di CXNow Healthcare 2025, che si terrà a...
Leggi l'articolo

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE FA LA DIFFERENZA: PRESENTAZIONE E LANCIO DEL PROGETTO EUROPEO “AI MATTERS”

Co-finanziato dall’Unione Europea e dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, AI-MATTERS è il progetto...
Leggi l'articolo

EU Health Summit 2025: Reshaping health for a stronger Europe

Popolazioni sane sono essenziali perché l’Europa possa realizzare la sua visione di un continente sicuro,...
Leggi l'articolo

TRANSIZIONE 5.0, DALLA TEORIA ALLA PRATICA: UNA GUIDA OPERATIVA PER LE IMPRESE

La Casa del Made in Italy di Milano, in collaborazione con MADE Competence Center Industria 4.0, organizza...
Leggi l'articolo

EU4Health Integration and Impact Initiative 2024 conference

Organizzata dall’iniziativa della Commissione europea che affronta le sfide della sanità in Europa, EU4Health Integration and...
Leggi l'articolo