Valutazione intermedia di Horizon Europe: la prima riunione del gruppo di esperti

Si è tenuta la prima riunione del gruppo di esperti che forniranno consigli sullo stato della ricerca e dell’innovazione nell’Unione europea.

Si è tenuta la prima riunione del gruppo di esperti di recente costituzione incaricato di supportare la valutazione intermedia del programma Horizon Europe.

Presieduto da Manuel Heitor, professore presso l’Instituto Superior Técnico dell’Università di Lisbona, il gruppo riunisce 15 esperti di tutta l’UE, selezionati tra 359 candidati, che lavorano in un’ampia varietà di settori e che forniranno preziosi consigli sullo stato della ricerca e dell’innovazione (R&I) nell’UE. Tra questi, anche l’italiana Maria Chiara Carrozza, Presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche.

Il gruppo, che si riunirà mensilmente tra gennaio e ottobre 2024, produrrà una relazione su come il Programma quadro dell’UE per la R&I possa continuare ad aggiungere valore per il resto di Horizon Europe e in futuro.

Il report del gruppo dovrebbe contenere sia consigli strategici che suggerimenti concreti su come il programma possa rimanere flessibile alle mutevoli esigenze e come possa continuare ad attrarre ricercatori e innovatori dell’UE e non solo.

Maggiori informazioni qui.

News

Dichiarazione congiunta ERC-EIC per potenziare l’ecosistema europeo della ricerca e dell’innovazione

Leggi l'articolo

Aperta la Call for evidence per la EU Life Sciences Strategy

Leggi l'articolo

Missione Imprenditoriale in Giappone in occasione del Forum AGEVITY JAPAN 2025

Leggi l'articolo

EU4Health: al via una call for tenders dedicata a dispositivi diagnostici rapidi per la suscettibilità antimicrobica

Leggi l'articolo

Verso FP10: l’Europa chiede un programma quadro indipendente per la ricerca e l’innovazione

Leggi l'articolo

UE – Sudafrica: cooperazione nella cura del cancro, nella ricerca nucleare e nello sviluppo sostenibile

Leggi l'articolo

Eventi

Sinergie tra l’Italia e l’Europa nella Lotta contro il Cancro – Politiche e strumenti a supporto

Il prossimo 8 aprile si terrà online il primo appuntamento di un ciclo di seminari organizzato da ProMIS e APRE, focalizzato sulle strategie, innovazioni...
Leggi l'articolo

L’Italia in Horizon Europe: performance e prospettive

APRE organizza il prossimo 10 aprile 2025, dalle 11:30 alle 13:00, in modalità online, l’evento “L’Italia in...
Leggi l'articolo

Cancer Care 2030: From policy ambition to impact

Il cancro è una delle sfide più importanti del nostro tempo. Ha un impatto su...
Leggi l'articolo

ERC info sessions for Widening European Participation

Il 6 e il 12 marzo 2025, a partire dalle 9:30, si terranno online le sessioni informative dell’ERC (European Research Council) dedicate...
Leggi l'articolo

Digital Health Revolution: dall’innovazione digitale alla nuova data governance regionale per la salute

È evidente che il costante sviluppo di nuove tecnologie, talvolta rivoluzionarie anche per la pratica...
Leggi l'articolo

Casa di Cura Igea presenta il progetto europeo VαMPiRE

Casa di cura Igea è risultata fra i principali beneficiari di un programma di ricerca...
Leggi l'articolo