Vanguard Initiative: Ingresso del Cluster nello Smart Health Pilot

Il Cluster lombardo scienze della vita è formalmente entrato nel verticale “Smart Health Pilot” della Vanguard Initiative, network europeo per promuovere l’innovazione

Il Cluster lombardo scienze della vita è formalmente entrato nel verticale “Smart Health Pilot” della Vanguard Initiative, network nato per promuovere l’innovazione a livello europeo, riunendo le Regioni più importanti in termini di sviluppo economico ed imprenditorialità, favorendo lo scouting e l’accesso a progetti europei.

Co-sviluppati e co-guidati dalle stesse regioni aderenti, i progetti pilota della Vanguard Initiative forniscono un “approccio basato sul territorio”, garantendo la partecipazione attiva dell’industria e delle organizzazioni imprenditoriali correlate, come i cluster, nonché gli istituti di ricerca, il mondo accademico e la società civile.

 

Il progetto Smart Health Pilot è una comunità di apprendimento e di co-creazione, composta dalle 13 regioni membri della Vanguard Initiative, guidate da Paesi Bassi orientali, Fiandre e Paesi Bassi meridionali.

L’iniziativa nasce nel 2021 dalla consapevolezza che la medicina personalizzata, grazie ad un approccio fortemente incentrato sul cittadino che adatta le cure mediche alle caratteristiche individuali, costituisce un potenziale per rivoluzionare l’assistenza sanitaria a livello europeo ma anche globale; migliorando i risultati dei pazienti, ottimizzando i trattamenti, prolungando gli anni di vita in buona salute e contribuendo alla sostenibilità dei sistemi sanitari.

Lo Smart Health Pilot, grazie al coinvolgimento e alla collaborazione di stakeholder provenienti da diversi settori e ad approcci Data-based, promuove il progresso legato alla medicina personalizzata e alla Smart Health e aiuta a colmare le lacune innovative presenti nell’intera value chain.

Clicca qui per maggiori informazioni.

 

Fra le altre iniziative, l’ingresso del Cluster nello Smart Health Pilot permetterà alle imprese associate interessate di venire inserite nel Gateway tool, piattaforma digitale europea per la creazione di un ecosistema tecnologico cross-settoriale, volta a promuovere l’innovazione, tramite la presentazione delle singole organizzazioni e delle loro proposte progettuali, per stimolare la nascita di partnership, e la condivisione di utili opportunità di finanziamento.

Se sei interessato a quest’opportunità, contattaci all’indirizzo cluster@lombardialifesciences.it.

 

 

News

Verso FP10: nuovi position papers

Leggi l'articolo

ARIA SpA: bando per la fornitura di lenti intraoculari in ottica value

Leggi l'articolo

Le due infoday sul nuovo bando THCS “Better care closer to home: enhancing primary and community care”

Leggi l'articolo

COST: appello per un aumento dei finanziamenti ai network di ricerca

Leggi l'articolo

Previsione strategica: l’Horizon Scanning del Joint Research Center

Leggi l'articolo

APERTA LA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER PARTECIPARE ALLE SUCCESSIVE “OPEN CALLS” DEL PROGETTO EUROPEO “UNITE”

Leggi l'articolo

Eventi

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE FA LA DIFFERENZA: PRESENTAZIONE E LANCIO DEL PROGETTO EUROPEO “AI MATTERS”

Co-finanziato dall’Unione Europea e dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, AI-MATTERS è il progetto...
Leggi l'articolo

TRANSIZIONE 5.0, DALLA TEORIA ALLA PRATICA: UNA GUIDA OPERATIVA PER LE IMPRESE

La Casa del Made in Italy di Milano, in collaborazione con MADE Competence Center Industria 4.0, organizza...
Leggi l'articolo

EU4Health Integration and Impact Initiative 2024 conference

Organizzata dall’iniziativa della Commissione europea che affronta le sfide della sanità in Europa, EU4Health Integration and...
Leggi l'articolo

Driving EU Prosperity: The Future of Knowledge Valorisation

Il 10 dicembre 2024 la Commissione europea terrà a Bruxelles e online l’evento “Driving EU Prosperity: The Future of...
Leggi l'articolo

Workshop: ‘The applicant approach towards Missions: Challenges, differences and peculiarities’

Si terrà il 6 dicembre 2024 il primo di una serie di workshop della rete NCP4Missions sull’approccio...
Leggi l'articolo

EVENTO ORGANIZZATO DA FRRB: GEM – GENDER EQUALITY IN MEDICINE

L’evento organizzato da Fondazione Regionale per la Ricerca Biomedica dal titolo “GEM – Gender Equality...
Leggi l'articolo