Aperto il bando per portare le imprese lombarde nel mondo: si parte da Giappone e USA

È aperta la call con cui Regione Lombardia e Unioncamere stanziano complessivamente 540 mila euro per portare le aziende lombarde nel mondo e rafforzarne la competitività.

La call permette a Piccole e Medie Imprese (PMI) di accedere ai percorsi di accompagnamento in due mercati strategici a livello globale: Giappone e USA.

Le domande possono essere presentate fino alle ore 12 del 13 maggio per la prima meta e del 31 maggio per la seconda.

Le missioni diventeranno poi quattro, arrivando a comprendere anche Cina ed Emirati Arabi Uniti.

Le istruzioni per compilare la domanda sono disponibili sul sito di Unioncamere Lombardia, nella sezione dedicata a Bandi e contributi alle imprese.

La call è dedicata alle PMI con sede in Lombardia, ma al progetto possono anche partecipare Cluster e distretti, parchi tecnologici, associazioni imprenditoriali e di categoria, centri di ricerca e Università, sempre con sede nel territorio regionale. Saranno ammesse un numero minimo di 15 imprese per percorso.

Le aziende partecipanti devono operare in uno dei seguenti settori: a cominciare dagli apparecchi elettrici, passando per chimica, computer, elettronica, cosmetica; e poi, ancora, dall’edilizia per la casa, alla farmaceutica, dalle forniture mediche e dentistiche fino alla gomma (plastica), dal legno (carta), alla meccanica, fino alla metallurgia; ma anche nel settore dei mezzi di trasporto, mobili, prodotti alimentari e nel sistema moda per la persona.

L’attività di accompagnamento prevede diversi momenti: attività promozionali sul territorio lombardo e webinar formativi online, preparazione delle aziende prima di ogni missione imprenditoriale, ricerca partner e match-making, organizzazione di incontri d’affari mirati e personalizzati e, infine, attività di follow-up per tre/quattro mesi dopo ogni missione.

Quella in Giappone, prevista per il 16-19 luglio a Tokyo, prevede diversi momenti preparatori: uno formativo – un webinar – il 23 maggio, un incontro di preparazione circa due o tre settimane prima della missione e un’attività di follow up tre o quattro settimane dopo.

Nel mese di settembre, dal 16 al 20, avrà luogo invece la missione negli Stati Uniti d’America: anche in questo caso il percorso prevede dapprima un webinar, il 16 aprile, un incontro prima della missione e un successivo follow up.

La missione cinese si terrà a Chongqing o Shanghai, dal 14 al 18 ottobre e quella negli Emirati a Dubai, dal 18 al 22 novembre.

News

Global Health EDCTP3: una nuova fase di attuazione per l’impresa comune autonoma

Leggi l'articolo

U.S. Market Gateway: un bando per il programma di accelerazione

Leggi l'articolo

Neuroscienze: il nuovo bando PNRR per progetti di Ricerca Fondamentale

Leggi l'articolo

ERA4Health: al via una call che finanzia la ricerca sull’invecchiamento cognitivo

Leggi l'articolo

EuroHPC: una nuova call per le applicazioni di IA su larga scala

Leggi l'articolo

IHI: l’incubatore di idee del progetto viene finalmente alla luce

Leggi l'articolo

Eventi

European Health Summit 2023

Il Summit Europeo della Salute è una piattaforma pan-europea di alto livello organizzata in parallelo...
Leggi l'articolo

ACCELERATE 2024 Paediatric Oncology Conference

La Conferenza affronterà diversi argomenti importanti nel panorama dello sviluppo di farmaci per l’oncologia pediatrica...
Leggi l'articolo

Medicina personalizzata: secondo forum internazionale di esperti e workshop sul dialogo politico

Il 12 dicembre 2023 si svolgerà, in modalità online, l’evento “Second International Experts Forum & Policy Dialogue...
Leggi l'articolo

Webinar 7: i finanziamenti europei nel settore della salute

L’evento si concentra sull’impegno dell’Unione Europea nel campo della salute, evidenziando il programma EU4Health e...
Leggi l'articolo

Webinar “Opportunità di finanziamento e collaborazione per l’innovazione industriale nella salute”

Il 30 Novembre 2023 dalle 16 alle 17 BI-REX terrà online il webinar di presentazione delle opportunità di collaborazione e finanziamento...
Leggi l'articolo

SAVE THE DATE: Research and Innovation Week 2024

Si terrà a Bruxelles dal 18 al 21 marzo 2024 la Research and Innovation Week (R&I Week), l’evento cardine...
Leggi l'articolo