Evento online

Scenario home care: dall’opportunità del PNRR allo sviluppo di un’assistenza 5.0

12 giugno 2024
Secondo appuntamento del ciclo di incontri “Digital Health Revolution” organizzato dal Cluster lombardo scienze della vita in collaborazione con Assolombarda
Scenario home care: dall'opportunità del PNRR allo sviluppo di un'assistenza 5.0

Quando

mercoledì 12 Giugno 2024    
0:00

È evidente che l’arrivo di nuove tecnologie, talvolta rivoluzionarie anche per la pratica clinica, renda necessaria una maggiore comprensione del fenomeno del digitale e del suo impatto sul settore sanitario e sulle aziende farmaceutiche e medtech.

È per questo motivo che il Cluster lombardo scienze della vita, in collaborazione con la Sezione Terapie e Tecnologie per la Vita di Assolombarda, ha lanciato il ciclo di incontri ‘‘Digital Health Revolution’’, che quest’anno arriva alla sua terza edizione, con quattro appuntamenti realizzati in collaborazione con e dedicati alle imprese durante i quali si cercherà di evidenziare l’impatto, i trend, le opportunità e gli elementi evolutivi della digital health per l’ecosistema delle Scienze della Vita.

Il 12 giugno si terrà il secondo webinar dedicato al tema dell’assistenza domiciliare: un appuntamento che, tramite le nuove soluzioni tecnologiche e le implicazioni del PNRR, si pone l’obiettivo di delineare lo stato dell’arte dell’home care in Italia e di avviare un dialogo costruttivo su modelli futuri caratterizzati da una sempre maggiore efficienzapersonalizzazione e patient centricity.

A seguire il calendario completo dei workshop 2024: link

Programma

In fase di definizione

Come partecipare

Per partecipare all’incontro clicca qui.

News

Al via “Rafforza & Innova”: Regione Lombardia stanzia 6 milioni alle PMI lombarde

Leggi l'articolo

FRRB: BANDO CONSOLIDATOR 1° EDIZIONE

Leggi l'articolo

Vanguard Initiative: presentazione del bando “VInnovate 2025”

Leggi l'articolo

Intelligenza Artificiale: la Commissione UE cerca esperti per il nuovo Panel Scientifico

Leggi l'articolo

BIO Asia Singapore 2025: al via la raccolta adesioni per la partecipazione collettiva italiana

Leggi l'articolo

Italia–Argentina: aperto il bando per progetti congiunti di ricerca scientifica e tecnologica

Leggi l'articolo

Eventi

Canada: opportunità nel settore delle Scienze della vita e Sanità digitale. Milano, 3 luglio

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, Assolombarda, in collaborazione con il Cluster Lombardo...
Leggi l'articolo

Partecipazione del Cluster lombardo scienze della vita alla BIO International Convention 2025

A seguito del superamento del processo di selezione, il Cluster lombardo scienze della vita parteciperà...
Leggi l'articolo

AI in Action: Leveraging Innovation in a Changing World. Incontro per presentare le prospettive di collaborazione e business development con il sistema innovativo canadese

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, il 3 luglio alle ore 15.30, Assolombarda, in...
Leggi l'articolo

Life Science Community Meeting: investimenti, innovazione, competitività

L’Area Life Science di Assolombarda e Alumni Bocconi promuovono a Monza un’occasione di incontro e...
Leggi l'articolo

INNOVAZIONE E TECNOLOGIA: IL MONDO DELLA RICERCA LIFE SCIENCE

Nell’ambito di LAB Italia 2025, in programma il 17 e 18 giugno 2025 presso l’NH Milano Congress Center...
Leggi l'articolo

R2B – Research to Business: il Salone della Ricerca e delle Competenze per l’Innovazione

Il 25 e 26 giugno 2025 si terrà a Bologna a ventesima edizione di R2B – Research to Business, il Salone...
Leggi l'articolo