Horizon Europe: pubblicata l’analisi del piano strategico 2025-2027
L’analisi del piano strategico di Horizon Europe 2025-2027 deriva dal lavoro sinergico tra Com...
EIC: una nuova struttura per una supervisione di livello superiore
La Commissione europea ha riorganizzato la DG per la ricerca e l’innovazione inserendo una nuo...
UE: Gabriel si dimette dal ruolo di commissaria per la ricerca
Mariya Gabriel, commissaria europea responsabile per l’innovazione, la ricerca, la cultura, l&...
Unione europea della salute: una riforma della legislazione farmaceutica per una migliore accessibilità
La Commissione europea ha proposto di riformare la legislazione farmaceutica dell’UE per rende...
Realtà virtuale: opportunità e sfide in sanità
Lo studio fornisce una valutazione dei punti di forza e di debolezza dei risultati della ricerca leg...
Industria chimica: il piano d’azione per una transizione sostenibile e digitale
In linea con la strategia industriale UE aggiornata, la Commissione con gli Stati UE, gli stakeholde...
Prodotti chimici: la raccomandazione che promuove sicurezza e sostenibilità
Il quadro europeo proposto rappresenta un passo importante per aumentare la protezione della salute ...
Dottorati e post-doc: è online il programma di lavoro MSCA 2023-2024
La Commissione europea crede che l’Unione europea abbia bisogno di una base di risorse umane f...
Valorizzazione delle conoscenze: i principi guida nella raccomandazione europea
Nel documento, si raccomanda che gli Stati membri e la Commissione europea seguano le direttive per:...