-NewsCOVID-19: accesso rapido alle infrastrutture UE per sostenere la ricercaPer facilitare la ricerca sul COVID-19, il Consorzio europeo delle infrastrutture di ricerca CERIC h... 16 Marzo 2020Read more
-NewsMalattie rare, a Bergamo importante scoperta sul rischio di tumoriLo studio multicentrico internazionale MPN-K, promosso da From – sotto la responsabilità scientif... 2 Marzo 2020Read more
-NewsCoronavirus, Dompé schiera il supercalcolatore per testare molecole efficaciTramite i supercomputer del Cineca, il più grande centro di calcolo interuniversitario italiano, il... 2 Marzo 2020Read more
-NewsCoronavirus, il Sacco di Milano isola il ceppo italianoIl gruppo di lavoro a cui si deve il risultato è quello coordinato dalla professoressa Claudia Balo... 2 Marzo 2020Read more
-NewsInfrastrutture di ricerca: nuovo bando MIUR per il rafforzamento del capitale umanoIl Miur ha pubblicato un bando per il finanziamento di progetti di rafforzamento del capitale umano ... 17 Febbraio 2020Read more
-NewsResistenza antimicrobica: aperto il bando a supporto di network internazionali 17 Febbraio 2020Read more
-NewsMario Negri, identificata una proteina che protegge i muscoli nei malati di tumoreUno studio pubblicato di recente sulla rivista scientifica Cancers e coordinato dai ricercatori dell... 20 Gennaio 2020Read more
-NewsAl via Euro-Bioimaging, infrastruttura europea di ricerca per le tecnologie imaging per le ricerche biomedicheUfficialmente costituito il Consorzio la cui funzione principale consiste nel costituire e gestire u... 11 Novembre 2019Read more
-NewsMedicina Personalizzata: a dicembre un nuovo bando per progetti di ricerca 11 Novembre 2019Read more
-NewsGiornata della Ricerca 2019Momento clou della giornata è stata la consegna del Premio internazionale “Lombardia è Ricerca... 11 Novembre 2019Read more