-NewsSenato: al via l’esame del ddl per la revisione del codice sulla proprietà industrialeIl ddl, assegnato alla 10ª Commissione permanente (Industria, commercio, turismo) costituisce l’i... 12 Luglio 2022Read more
-NewsMISE: finanziate circa 2.000 domande di agevolazioneLa procedura, definita dal Piano strategico sulla proprietà industriale per il periodo 2021-2023,... 17 Maggio 2022Read more
-NewsEUIPO: al via il bando che promuove la proprietà intellettualeIl bando di EUIPO mira principalmente a: produrre ricerche rilevanti per l’EUIPO e le sue parti i... 26 Aprile 2022Read more
-NewsCDM: sì al nuovo codice per la proprietà industrialeIl disegno di legge di revisione del Codice di proprietà industriale, inserito all’interno del Pi... 12 Aprile 2022Read more
-NewsAlta tecnologia e brevetti – L’azione UE nei confronti della Cina1La Cina impone pesanti restrizioni alle imprese dell’Unione che beneficiano di diritti su tec... 1 Marzo 2022Read more
-NewsFino al 2023 per sostenere il Manifesto per la ricerca UE sul COVID-19La Commissione ha esteso fino al 2023 il Manifesto per la ricerca dell’UE sul COVID-19 con l... 22 Febbraio 2022Read more
-NewsIdeas Powered for Business – È online il nuovo hub informativo sulla PIIl nuovo sito web “Ideas Powered for Business” è stato creato da EUIPO per aiutare impr... 15 Febbraio 2022Read more
-NewsSME Fund 2022 – voucher proprietà intellettuale per PMILa Commissione Europea, tramite l’Ufficio dell’Unione europea per la proprietà intellettual... 12 Gennaio 2022Read more
-NewsMISE – Brevetti, marchi, disegni: conclusa la procedura con oltre 2.550 domandeSi è conclusa l’ultima procedura per le richiesta di incentivi previsti dalle misure Brevetti+, M... 17 Novembre 2021Read more
-NewsOpen innovation e proprietà intellettuale: nuovo studio CE con focus su PMILa Commissione europea ha recentemente pubblicato un nuovo studio che esplora l’interazione tr... 10 Novembre 2021Read more